![]() |
No Rip, la regola vale anche per me.
Ed è per questo che scrivo quello che ho scritto. Perché come tutti per inesperienza ho inserito dei pesci che mi sono accorto che non vivono bene in un acquario come il mio. Sebbene 3 metri penso sia un ambiente adatto a leucosternon e zebrasoma, posso "tollerare" vasche più piccole, finanche a 150 cm per leuco e 120 per zebrasoma. Per altro proprio perché il mio leuco è in vasca con me da quasi 3 anni, ne sono talmente affezionato da non riuscirmene a separare, ma vedo anche che la vasca gli va stretta! Quindi per non fare ripetere ad altri le mie stesse "vicissitudini" vi consiglio per quello che credo sia il meglio. Potendo tornare indietro sarei stato grato a colui che mi avesse detto di non mettere un leucosternon nel mio acquario. |
Questo topic era partito con toni moderati, semplicemente discutendo, poi Danilo Ronchi e soprattutto tu (due moderatori, guarda un po') avete alzato i toni e la dicussione è degenerata. Io stesso mi sono lasciato andare e mi dispiace. Se le accetti, ti porgo le mie scuse. Però, se un "semplice" guasto elettrico causa la morte di molti animali, allora si mettono in discussione le fondamenta di questo bellissimo hobby. Non usciamo dal tema del topic. Io ho commesso (e ancora commetto, ahimé) molti errori, ma non c'è acquario che ho visto dove non siano presenti acanturidi, eppure nessuno si sogna di criticare coloro che hanno migliaia di messaggi su questo forum e mantengono nelle loro vasche 4 o 5 chirurghi, il pygoplites o un altro pomacantide, lo zanclus ecc. Per altri, invece, che magari hanno un epathus da solo in una vasca di 200 litri, una marea di critiche
Quote:
|
Ok, su questo sono perfettamente d'accordo, il tuo ragionamento è pieno di buon senso. Solo una cosa: quando consigli a qualcuno di riportare indietro al negozio il loro chirurgo, pensa che magari anche loro, come te, gli sono affezionati.
Ciao Davide Quote:
|
1. la vasca è rimasta a 38 gradi due giorni.. se questo è un piccolo guasto elettrico allora ok.. ma ...
2. accetto le scuse.. ma spero di non tornarci sopra.. 3. scusa se ti ho offeso e ora.. toni calmi o meno.. basta in ogni caso con il cercare di ficcare pesci in vasche piccole.. io vorrei una murena.. non la prendo in 330 litri (165 cm di lunghezza..) perchè non ci sta... vorrei molti pesci che non posso tenere.. quando avrò soldi farò una vasca più grande.. e vedrò che si puo' fare.. ma fino a che non posso evito.. sto pensando di dare via un pesce che ho preso tempo fa perchè adesso nella mia vasca non sta bene.. mangia alghe inferiori e da me non ce ne sono più.. e sono stufo di dargli pastiglie di viformo (che mangia) e di non vederlo ingrassare.. ho provato di tutto.. ma in negozio non lo vogliono.. è "brutto" e quindi non vende.. e dove trovo uno che ha una prateria di alghe inferiori per farlo ingrassare ???? ma da qua a dire che si puo' mettere pesci grandi o che dovrebbero crescere in mini vasche o cercare conflitti fa pesci che in natura non si sopportano.. ..... |
rip, io lo consiglio solo a chi lo ha appena immesso, non a chi lo ha già da tempo, ed è per questo che mi scaglio contro chi "pianifica" l'inserimento di tali pesci in vasche non adatte.
Ed è per questo che quando qualcuno dice che ha già da tempo pesci importanti in vasche piccole non li si infama :-) ma al limite un piccolo rimbrotto... (anche se a tutto c'è un limite) perché gli errori li commettiamo e li abbiamo commessi tutti... è solo per questo che consigliamo di non commetterli... Figurati a me cosa importa se hai i pesci più belli dei miei... sono felice per te... altrimenti a casa di alexalbe sarei dovuto andare con un martello, e non con la macchina fotografica... ;-) |
secondo il mio modesto parere tutte le volte che strappiamo un essere vivente dal proprio ambiente naturale x allevarlo in un posto artuficiale piu o meno consono, bisognerebbe vergognarsi perchè sia esso piccolo o grande non troverà mai le caratteristiche di perfezione (chimico- fisiche) che regnano in natura...
Purtroppo la nostra sete di avere,osservare,stupire, ci porta a "incarcerare" la natura sia essa rappresentata da esseri molto grandi,piccoli esigenti o meno Sicuramente costringere un pesce che in natura potrebbe diventare molto grande a rimanere "nanetto" è un offesa alla natura ed alla sensibilità umana ma anche costringere un pesce piccolo a non poter nuotare liberamente lo è ( pesce combattente in 10l di acqua). Secondo me quindi un po' tutto il mondo che riguarda il rapporto fra uomo e animali domestici è un po' una costrizione della natura. Bisognerebbe cercare almeno di ridurre il più possibile questo problema. Pochi pesci in un acquario con buone condizioni chimiche non ottimizzano le condizioni fisiche e psicologiche di un animale ma almeno le aiutano molto.... In conclusione a queste poche righe credo che usare toni meno accesi (anche se l'argomento,capisco, può toccare) sia d'obblico x rispettare una convivenza civile. ciao ciao. |
Io mi astengo da qualsiasi commento (dal momento che tutti in questo forum hanno assaggiato la mia inclinazione verso a questo argomento)ma vorrerei fermare tutti un un secondo a riflettere perche tutto quello detto fino adesso va contro alla filosofia acquario dal momento che ogni pesce dal piu piccolo al piu grande soffrirebbe sempre anche in una vasca di un miglione di litri con una strumentazione da migliardario perche non sarà mai come il mare dove e nato e dove dovrebbe morire
e questo renderebbe un criminalale qualsiasi acquariofilo e qualsiasi componente di questo forum |
elvis....miLione e miLiardario.... ;-) :-))
|
Quote:
Il problema è sempre esistito... non è nato ora... e sempre esisterà... E' una questione di etica... credo... ;-) Il discorso sulle dimensioni fatto prima è un'altra cosa... :-)) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl