![]() |
ho trovato il mio acquario: è il tenerif 67 della askoll...
http://www.tropical-world.it/zoo/tro...IDArticolo=175 eccolo quante ore dovrei tenere accesa la luce? |
allora se l'acquario è quello che hai postato, ci sono 2 neon, da 15 watt ognuno.
considerando che il tuo acquario è da 70 litri circa, netti saranno 60, perciò la quantità di luce penso sia sufficiente se non deideri piante molto esigenti, un rapporto di 0,5watt/litro è buono. ora devi dirci se: hai mai cambiato i neon in 1 anno e mezzo, se non li hai mai cambiati, cambiali (vanno cambiati ogni 6-8 mesi cica) per i test, fai o fatti fare quelli indicati più su. poi se hai pochi pesci in vasca, chiedi a qualcuno di tenerteli e se vuoi con un pò di pazienza puoi riallestire il tutto, oppure possiamo vedere di migliorare la situazione non rifacendo il fondo. devi decidere tu. ciao michele PS: il fotoperido deve essere di 8-10 ore al max. |
adesso nell'acquario ho 10 neon (i pesci non le lampade) 3 lebistes 2 pesci fantasma (non mi viene il nome esatto... son quelli tutti trasparenti e lunghi) e 3 pesci di cui non so la specie che mi aveva buttato dentro il vecchio negoziante... se decidessi di riallestire tutto comunque lo farei a settembre adesso non ho ne denaro ne tempo (sessione d'esami in vista... non avrò tempo neppure per dormire)
|
bene, allora cerchiamo di capire il perchè le piante non crescono e vediamo se riusciamo ad invertire la rotta.
dicevo prima, hai mai cambiato le lampade? che fertilizzante usi? ciao michele |
si, ho cambiato i neon circa a settembra scorso l'ultima volta. dici che è gia ora di cambiarli di nuovo? fertilizzante... non uso nessun fertilizzante... mi avevano detto che i fartilizzanti in pastiglie o liquidi non valgono nulla e mi avevano consigliato un impianto a co2 da 200 euro... e quindi ho lasciato perdere... ma sento di molte persone che si trovano benissimo con pastiglie ecc per questo vi scrivo... perchè ho tanta voglia di mandare a cagare quel negoziante che invece che dare consigli cerca di rifilare prodotti inutili a una 21 enne universitaria che sicuramente 200 euro non li trova sul fico... (con inutili intendo che sono spese "evitabili"...) scusate lo sfogo
secondo me quell'idiota l'acquariofilia l'ha imparata guardando nemo visti gli ottimi consigli che mi ha dato |
beh, settembre, siamo al limite...cmq ricorda che puoi comprare i neon anche da un comunissimo negozio di materiale elettrico, l'importante è che prendi 2 temperature di colore differenti. io ti consiglio 1 neon da 4.000 gradi Kelvin ed un altro da 6.500 gradi Kelvin, li puoi riconoscere dicendo al negoziante che vuoi un neon 840 ed uno 865 (di solito il 40 o il 65 dopo l'8 indica la temperatura di colore, l'8 può essere anche 9 è uguale ai nostri scopi, certo il 965 è sicuramente meglio dell'865 perchè è un pentafosforo, ma va benissimo l'865 non uscire pazza a cercarlo per negozi).
per quanto riguarda il fertilizzante DEVI comprarne uno liquido, perchè la stragrande maggioranza di piante acquatiche assorbe i nutrienti dalle foglie, quindi è indispensabile. sono poche le piante che assorbono anche dalle radici, in particolare sono le Echinodorus, le Anubias e le Cryptocoryne. Inizia con un fertilizzante comune, tipo il Sera Florena o il Tetra (meglio il Sera secondo me...) che vanno benissimo per le esigenze di un acquario non spinto. che pastiglie fertilizzanti usi?che marca? facci sapere ciao michele ;-) |
allora cerco di andare in ordine...per le spugnette quella carbone in teoria dovresti toglierla (il carbone attiva va usato solo in alcuni casi) ma se non l hai mai cambiata ormai funzionera' come una normale spugna filtrante....comunque le spugne vanno cambiate quando vedi che nonostante tu le sciaqcui la poratata della pompa rimane ridotta....
l'acqua andrebbe cambiata in base agli no3,comunque un 10%a settimana o un 20% ogni 15 giorni va bene.... per le luci tu adesso queste ore le tieni accese?comunque il consiglio di iurisprudens è valido....se trovi le serie 9xx è certamente meglio ma va bene anche la 8xx...per il fertilizzante hai pensato al pmdd?risparmi tanto e non e' difficilissimo da fare....idem per la co2 potresti farti quella in gel,sempre fai da te ed e' economica... comunque iurisprudens sicuro che le anubias si nutrano dalle radici?forse ti sei confuso..... :-) |
Quote:
|
perdono di cosa.. :-))
il bello del forum è proprio questo,c'è sempre qualcuno pronto a smentire tutto.. :-) l'ho fatto notare solo per non confondere ladyswan.. ;-) |
Quote:
aspettiamo ladyswan... #36# (che poi come si chiamerà? giorgia?francesca? peppina? genoveffa? :-D :-D :-D ? ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl