![]() |
Ma come è fatto il tuo filtro ? Hai spugne almeno sotto la lana ?
|
Phenomena, per favore, ti prego, dicci che hai almeno le spugne #36# #07 .
Sento che stai per andare in depressione, non lasciarti prendere dallo sconforto, col nostro aiuto si esce da qualunque situazione -05 (calma eh, parlavo solo di acquaristica :-)) ). |
Phenomena, dacci qualche descrizione in piu del tuo filtro, (come è fatto e come sono posizionati i vari materiali), in modo da consigliarti il piu possibile..
Non prendertela, il filtro è come una macchina, se non la tratti bene ti si rivolta contro.. ... io da quanto la tratto bene, ci parlo.. :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
Grazie raga :-(
Allora, vi spiego: è una scatoletta divisa in 3 settori, nel primo c'è la pompa, nel secondo SOLO la lana visto che ho tolto il carbone e nel terzo il termoregolatore. Stamattina ho pulito e cambiato la lana. Ora però non ho più bolle che fuoriescono, anche se la corrente c'è. Quale sarebbe il suo corretto funzionamento? Cos'altro devo aggiungere? -28d# |
Phenomena, nel secondo scomparto devi avere, dall'alto, 5/6cm di lana di perlon, e sotto, a riempire, tutti canolicchi. C'è il problema che mettendo i canolicchi ora inizierai la maturazione e se hai pesci in vasca le conseguenze non sono prevedibili. Dovresti tenere sotto stretta sorveglianza i nitriti (misura almeno ogni due giorni) e se andranno oltre gli 0,5mg/l, iniziare con cambi acqua ogni due giorni, e se non basta ogni giorno, del 10%.
Il corretto funzionamento è che ci sia corrente senza bolle, ma il tuo filtro è solo meccanico, ossia serve solo a trattenere le particelle in sospensione nell'acqua, ma manca tutta la parte biologica che serve a trasformare i prodotti organici derivati dalle deiezioni dei pesci e dalle foglie marce in sostanze inoffensive (molto sinteticamente). Non hai i test per misurare i valori dell'acqua? |
Io a questo punto sono proprio inca**ata!
A parte che avrei dovuto PRIMA iscrivermi a questo forum e POI andare al negozio. Soprattutto non a QUEL negozio. A questo punto domani vado a prendere i cannolicchi e l'acqua osmotica per i cambi. Spero che i piccolini non ne risentiranno, specie l'avannotto... Grazie per i chiarimenti Fede! :-) |
Phenomena, non sono in grado di dirti se sia conveniente fare i cambi con acqua di osmosi pura non conoscendo i valori attuali dell'acqua. Se non hai i test, trova un venditore che te li faccia, prendi nota, e poi postali, così potremo aiutarti.
Come ti ho detto prima però almeno il test dei nitriti NO2, dovresti prenderlo. |
ma come han fatto a soppravvivere i tuoi pesci fin'ora!? #24 certo ke sti negozianti
-28d# -28d# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl