AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Info pesce gatto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=81960)

Pleco4ever 08-04-2007 12:10

Quote:

E' solo che a me, abboccano solo esclusivamente Clarias
Dove?

Federico Sibona 08-04-2007 14:19

Clarias, in Italia !?!?!?

Kimala 08-04-2007 15:13

Tipo questi? Questi simpatici "pesciolini" li ho fotografati (scusate è sfocata ma non volevo usare il flash) all'acquario di Londra un paio di settimane fa. Erano lunghi minimo minimo un metro e venti. Impossibile calcolare il peso...

Mi sache ne stanno vendendo parecchi anche qui da noi e la cosa mi preoccupa. Se resistono alle nostre temperature ci troviamo con altri siluri nelle nostre acque...

ciao ciao

Kimala

Pleco4ever 08-04-2007 15:35

Quote:

Clarias, in Italia !?!?!?
Non mi stipisce...(oddio...un poco si) perchè dopo le tilapia mariae,i nigrofasciatum,i cyanogutatum e synodontis che svernano...i clarias (notoriamente resistentissimi) potrebbero benissimo essere stati seminati

Federico Sibona 08-04-2007 16:13

Oltretutto ho qualche dubbio che muoiano tutti per le temperature invernali, qualche fango in fermentazione in cui infilarsi lo trovano. Quelle bestie o muoiono di morte naturale o non muoiono.

Lashing 08-04-2007 21:40

No neanche come quelli in foto... la prossima volta ne scatto una!!

Deep Aquarius 08-04-2007 22:51

Io li tenevo nel mio laghetto,è sempre vissuto anche con 0 gradi,però ovviamente l'inverno non era attivo ma stava sul fondo

Federico Sibona 08-04-2007 23:09

Deep Aquarius, io parlavo dei Clarias, i nostrani sopravvivono sicuro. Forse parlavi di Clarias anche tu?

Macropodo 09-04-2007 16:35

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever
Quote:

E' solo che a me, abboccano solo esclusivamente Clarias
Dove?

A Zibido San Giacomo...
Nella cava da pesca e sicuramente anche in altri laghetti da pesca.

Posso sapere, per piacere, da quale fonte citi che pure i Sinodontys svernano in acqua fredda?

Perchè 5 anni fa, una persona mi informò di aver preso un pesce gatto bello strano, col guadino, in un canale artificiale, soggetto a prosciugamento.

Tirai a indovinare tutte le specie che pensai di trovare in quelle acque e... non l'azzeccai nessuna!

Mi fece vedere, il giorno dopo, a casa sua, nella vasca da 70 litri, con pesci rossi di 5/6 centimetri, vasi di coccio e mattoni forati come arredamento e... LI VIDI il "misterioso" pesce gatto.... Era un Sinodontys eupterus adulto!

Morale: avevo imparato che molta gente "disformata" o "sprovveduta" comprano e poi disfano i pesci per scomodità o che non li vuole nessuno.

Dopo il Sinodontys, negli anni seguenti vennero pescate una coppia di Tilapia color arancioni, un Plecostomus appena morto schiattato dai primi freddi autunnali, varie Clarias e pesci rossi di vari colori. #09

Deep Aquarius 09-04-2007 16:53

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Deep Aquarius, io parlavo dei Clarias, i nostrani sopravvivono sicuro. Forse parlavi di Clarias anche tu?

:-D Non mene ero accorto..No avevo un nostrano...che poi l'avevo regalato ad un amico che a sua volta la buttato nei canali di maccarese...
(lo so non tocca rilasciarli però lì non c'è niente se non topi) :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14953 seconds with 13 queries