![]() |
secondo me i vetri da 10 sono sovradimensionati, nel mio caso il lato lungo è 100 x 70 e quando è piena FINO ALL'ORLO (e quindi non solo fino agli abituali 15 cm dal bordo) con i vetri da 10 la flessione è impercettibile. per una larghezza di 60 o anche 65 secondo me lo spanciamento è pressoché zero anche coi vetri da 8.
poi per me puoi metterci pure i blindati :-D |
si ma i lumen emessi da una lampada t8 sono la meta di quelli emessi dalle t5 o forse mi sto sbagliando??
non vorrei aver capito un h la vasca e stata confermata con vetri da 8mm anche il vetraio conferma la tua tesi ahjah |
Ho fatto una piccola ricerca in base alla quale mi ero convinto che le T5 emettono molti più lumen delle T8 a parità di lunghezza mentre le due lampade sono praticamente equivalenti a parità di wattaggio (es: una t8 da 23W è lunga circa 1 metro mentre una T5 da 24W è 55cm e danno entrambe poco meno dei lumen di una lampada ad incandescenza da 150W), poi ho trovato questa dicussione recente che credo possa essere interessante:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 PS: la discussione interessante inizia al quarto/quinto post. |
giusto giusto mi ero fatto anche io l'idea che i t5 erano molto più performanti dei t8 invece a quanto pare siamo li
comunque credo che inseriro delle pl con spettri diversi |
Quote:
A meno che il porta bottiglie non sia rimuovibile, in tal caso... |
ma no una soanna 30 cm guarda che son tanti comunque spero di riuscire nell'impresa appena ho la vasca vi faccio due fotine
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl