![]() |
Quote:
Quote:
|
bel lavoro
personalmente non mi piacciono le pietre bianche tonde che hai usato avrei preferito pietre piatte, tipo porfido o sassi piatti |
Davvero un bel lavoro!!! #25 #25
|
Quote:
|
certo de gustis ;-)
io il mio l'avevo fatto con sassi di tufo, ma se potessi tornare indietro i lati li farei simile a questo http://www.laghetto.it/regioni/lombardia/lomb019im1.jpg |
Quote:
|
parere personale:
i sassi della prima foto sono troppo grossi rispetto al laghetto e tutti di dimensione e colore uniforme; questo fa perdere di naturalita' nella seconda foto il risultato e' molto piu naturale. Ti assicuro che anche con i sassi piu in basso (quasi a livello del terreno)e poi risvoltando verso l'alto il telo dietro il sasso riesci a tenere tutto il telo visibile sotto il livello dell'acqua e l'erba tagliata (con il tagliaerba) non entra (sempre che non usi il decespugliatore) guarda qui come ho fatto io: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=92533&start=0 comunque i gusti sono gusti ;-) |
dimenticavo:
nella seconda foto quei "tegami" per la cascata sono un pugno in un occhio #07 |
Secondo voi i miei sassi si abbinano al naturale?
Devo comunque fare foto migliori... http://www.alex-alex.it/giardino(4).jpg http://www.alex-alex.it/giardino(3).jpg |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl