![]() |
acqua di rubinetto? assolutamente, solo acqua d'osmosi.
inoltre non lo infastidisce nessuno e che sta chiuso e basta. non capisco proprio il perchè. l'unica cosa che noto e che quando si riapre diventa più grosso. è molto bello solo che sta aperto un giorno su sette. il perchè rimane un mistero #23 |
ho lo stesso identico problema con una sinularia...da un mese che non spolipa....prima credevo colpa dei nitrati...ma niante, nitrati a 7mg/l, poi dei fosfati....ma niente fosfati...però lo iodio non lo sapevo...in effetti ho anche una colonia di palythoa e un sarco che ho visto in condizioni migliori....l'unico problema è che ho un'integratore di iodio e magnesio....ma il magnesio è già a 1300 mg/l....
|
dai lo iodio 2-3 volte a settimana poi mi dirai,io con la mia sinularia anni fa se non lo davo tutti i giorni non si apriva e cresceva a vista d'occhio,probabilmente gli altri lo riesco ad assimilare prima di lui
tu prova poi mi dirai ciao da blureff |
blureef,
anche io ho qualche problema con Sarco ed Euphyllia paradivisa. Potrebbe essere carenza di Iodio (iodidi e iodati 0 spaccato con test Salifert, l'acqua rimane trasparente). Ho cominciato ad integrare con Kent Iodine a basse dosi (2 ml a settimana in 35 litri netti). E' sufficiente? Trattandosi di nanoreef ho paura di esagerare. Altre possibili cause: 1. Magnesio a 1200. 2. nitrati e fosfati (Salifert) a 0!!! Quando li avevo un po' più alti gli invertebrati stavano meglio! 3. la colonia di Ricordea florida è sempre più ... florida. Troppi terpeni in vasca? In effetti con 7 giorni di carbone attivo Sarco ha iniziato a riprendersi, ma così lo Iodio non salirà mai -04 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl