AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Help Fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=81633)

Giuseppedona 05-04-2007 12:37

Non capisco....se la sabbia è solo per un discorso estetico vada per la sabbia ma se dobbiamo parlare di quello che è meglio per le piante decisamente un fondo sabbioso non è il massimo. La Flourite per esempio, è considerato da molti se non da tutti un ottimo substrato, sia per le caratteristiche fertilizzanti (che comunque con il tempo vanno reintegrate) ma anche per la granulometria che stimola la crescita delle radici delle piante proprio per le sue caratteristiche "spigolose".

Poi se sul fondo mettiamo uno strato fertilizzato e sopra la sabbia, vi immaginate cosa succede, non appena si comincia a potare, tolgiere lo stelo madre e a ripiantare la talea ottenuta, soprattutto con piante tipo l'Eustralis o l'Althernatera che presentano un apparato radicale non indifferente ? Otterremmo che, come è giusto che sia, le radici affonderanno nel sub strato fertilizzato e non appena la pianta verrà eradicata porterà in superficie molto fondo che si mischierà inevitabilmente alla sabbia posta sopra. Con un aspetto estetico a dir poco pessimo.

Ora posto quanto sopra detto e posto che non ho personalmente un buon rapporto con la sabbia, se la vasca di *tristano85, verrà piantumata "bene" questo problema non è da sottovalutare se invece ci saranno poche piante allora potrebbe essere un problema marginale non fluente.

;-)

babaferu 05-04-2007 12:46

Hai una vasca poco più grande della mia (50x30x30) x cui puoi regolarti più o meno come me: se compri il substrato della tetra, lo vendono in comodi secchiellini di vari formati, a seconda del litraggio (io ho usato quello da 2,8kg che fa 50-60 lt, che basterebbe anche x te), devi fare uno strato di 2 cm di substrato e poi uno strato di 2 cm di sabbia (quella io l'ho trovata solo in sacchi da 5 kg e ne ho avanzata circa la metà). la sabbia, sempre x acquari, proviene da un'industria torinese che si chiama CIA, non so se la distibuiscono anche altrove. In tutto se non ricordo male ho speso sui 12 euri.
buon acquario, ba

ilabruna 05-04-2007 13:15

ribadisco anche io che la fluorite sia meglio, ma se per una tua scelta estetica ti piace la sabbia non posso sconsigliartela, io con sabbia e deponit (e fertilizzanti dennerle e co2... insomma, non basta il fondo!) ho ottenuto ottimi risultati con le piante, e non è niente di tragico eradicare una pianta, basta fare piano e non si solleva tutto, te l'assicuro! Quando ho tolto un paio di grosse crypto si è solevato qualche granello, ma l'ho aspirato e stop, niente di che! :-)

mbrac69 05-04-2007 13:56

quoto ilabruna, e poi anche se il fondo viene un po' su mica muore qualcuno, no? :-D

ilabruna 05-04-2007 14:06

bè, no, ma se si mischia tutto fa un po' schifo.... invece con un po' di delicatezza non succede. E' un anno e mezzo che ho sabbia e deponit sotto nel cayman, in questo tempo ho eradicato singoli steli e piante intere tante di quelle volte per potare e spostare che effettivamente la sabbia non è più pulita come prima, però non si può dire che sia tutto mischiato o che sembri brutto a vedersi. :-)

mbrac69 05-04-2007 14:13

giusto ila

Giuseppedona 05-04-2007 15:31

Bah! Ila ti invidio allora hai eradicato e ti son venute su solo alcune palline di fondo ?

Allora è proprio un discorso legato alla Flourite che per determinati versi aiuta lo sviluppo radicale. Io nonostante la delicatezza (certo non potrà mai essere uguale a quella di una donna :-)) ) per eradicare le mie Eustralis e Althernatera ho notato che attaccate alle loro radici vi era (non voglio esagerare) quanto un pugno di flourite e non vi dico il polverone che ne è venuto fuori. Ora, esperienza con la sabbia non ne ho, ma nel passato quando ero "novellino" (non che adesso sia cambiata molto la situazione :-)) )avevo una vasca con pozzolana e ghiaietto medio fine. Ogni qualvolta eradicavo una pianta tutta la pozzolana che era sotto veniva in superficie mischiandosi alla ghiaia.

Ma se l'esperienze di Ila dicono questo, non posso fare altro che inchinarmi alla dolcezza operativa femminile ;-)

mbrac69, per il lato estetico ti posso assicurare che non è un bello spettacolo vedere sabbia mischiata a fondo fertilizzato ;-)

ilabruna 05-04-2007 16:17

Quote:

Ma se l'esperienze di Ila dicono questo, non posso fare altro che inchinarmi alla dolcezza operativa femminile
ebbè, si sa, noi donne sempre superiori -e43 :-D

*tristano85 05-04-2007 16:57

modeste le nostre amike eh............................ :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ragazzi sono andato sul sito dell'ada ed ho trovato un fondo se nn erro si chiamava aqua sol malaya..................qualcuno di voi l'ha mai provato???????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11336 seconds with 13 queries