![]() |
Quote:
E' importante anche la loro disposizione in vasca e che fondo hai utilizzato. x il discorso illuminazione é consigliabile avere luce fredda davanti e calda dietro. Per calda e fredda devi basarti sulla temperatura di colore dei tuoi neon, cioé gradazioni kelvin + alte = luce + fredda, e quindi diverso spettro lunimoso e differente propagazione in acqua (penetrazione colonna d'acqua). Nel tuo caso un 6000k e' + fredda come luce rispetto ad un 4000k o addirittura alla 3000k. Inoltre lampade pił fredde hanno picchi sul blu-violetto pił alti rispetto alla lampade con gradazione pił calde che hanno picchi sul rosso-arancio. Le radiazioni blu-violette hanno una lunghezza d'onda pił corta e penetrano meglio la colonna d'acqua da questo ne traggono beneficio le piante basse (es. praticello in primo piano). Le radiazione rosse (Kelvin + bassi e lunghezza d'onda lunga) si perdono pił facilmente in colonna e per questo vengono di solito poste dietro dove di solito abbiamo piante a stelo o cmq a fusto alto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl