AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   info su infostrada (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=81162)

simovit 31-03-2007 16:55

si, sarà anche "fino a" ma questo non vuol dire che può anche essere 280 k come una volta vidi su un contatore di velocità preso in rete -05
hai ragione, è tutto uno schifo, sembra facciano offerte vantaggiose e invece il tutto è solo opera di qualche tizio che sa parlare bene e che sa infilare bene le parole dove servono e sa cacciarle altrettanto bene quando servono...
mah, cmq a me basta nn pagare la camorra inutile del canone telecom (camorra come la siae inesistente in altri paesi, e come tante altre belle trovate italiane) poi per il resto...posso accontentarmi...ma nn so per quanto potrò fare "finta" di non vedere mischiandomi a quellli che, secodno loro, sono troppo ignoranti e fiduciosi per accorgersi di certe cose....
vvedremo -28d#
ma cmq questa è una critica a tutto, non solo a infostrada, ormai è LA QUOTIDIANITà che è così, è LA EVOLUZIONE...che c**o !!!!!

cromis 31-03-2007 17:22

mah, il tipo infostrada ha detto acquisito, ma secondo me è come dice condorfly; diciamo che l'hanno in gestione, ci possono lavorare sopra, accedono alle centrali tolgono il doppino(si dice così?)telecom del tuo numero e ci attaccano il loro.
ho i miei dubbi che telecom venda la propria rete così facilmente.
Poi quello che mi lascia perplesso è che io ho il modem di alice, andrà bene anche con libero,?. e il software?, e l'indirizzo di posta elettronica? boh
ciao

condormannaro 31-03-2007 17:41

simovit,

Quote:

si, sarà anche "fino a" ma questo non vuol dire che può anche essere 280 k come una volta vidi su un contatore di velocità preso in rete
280 k sono circa 2.2 Mb al secondo. Una discreta velocità, con libero.

Quote:

(camorra come la siae inesistente in altri paesi, e come tante altre belle trovate italiane)
La Siae ha una funzione molto importante, e se un giorno ti scoprissi scrittrice o cantante, te ne renderesti presto conto.
Inoltre quasi tutti gli Stati tutelano il diritto di autore, e molti lo fanno con soggetti ad hoc, proprio come la Siae.

Comunque mi sembra che la discussione stia scadendo un po' di tono, quindi io mi fermo qui.


cromis,

il modem di alice va bene anche con libero, ma lo devi configurare. Comunque fai attenzione perchè se è in comodato lo devi restituire.

L'indirizzo di posta elettronica dipende. Passando da libero ad alice, non ti viene tolto (probabilmente per fini commerciali). Io infatti ancora ce l'ho. Non saprei cosa accade passando, in senso inverso, da alice a libero.

Ciao

A presto

:-)

cromis 31-03-2007 18:24

grazie condorfly
ciao

kurtzisa 31-03-2007 22:27

Quote:

Originariamente inviata da condorfly
kurtzisa,

interessante. Non sapevo che infostrada avesse proprie centrali. Potresti dirmi dove si trova quella di cui parli perchè mi piacerebbe fare una verifica.

Ad oggi, mi risultava, in Italia la rete è ancora, e non può non essere, di proprietà Telecom. Se si vuole la propria, la si posa (vedi Fastweb).

Per quanto riguarda emule, fermo restando che occorre saperlo configurare, è molto probabile che la restrizione per filtri avvenga solo nelle aree maggiormente congestionate. Non è escluso che quindi, a macchia di leopardo, anche questo programma potrebbe funzionare, come segnalato talvolta nei forum dove si tratta di p2p.

Attendo con curiosità.

Grazie in anticipo

A presto

da quello che so io ha acquistato la centrale da telecom, quindi e' sua, sono cose che ho sentito, e non mi sono mai informato ben bene

TuKo 02-04-2007 13:54

Quote:

Originariamente inviata da kurtzisa
Quote:

Originariamente inviata da condorfly
kurtzisa,

interessante. Non sapevo che infostrada avesse proprie centrali. Potresti dirmi dove si trova quella di cui parli perchè mi piacerebbe fare una verifica.

Ad oggi, mi risultava, in Italia la rete è ancora, e non può non essere, di proprietà Telecom. Se si vuole la propria, la si posa (vedi Fastweb).

Per quanto riguarda emule, fermo restando che occorre saperlo configurare, è molto probabile che la restrizione per filtri avvenga solo nelle aree maggiormente congestionate. Non è escluso che quindi, a macchia di leopardo, anche questo programma potrebbe funzionare, come segnalato talvolta nei forum dove si tratta di p2p.

Attendo con curiosità.

Grazie in anticipo

A presto

da quello che so io ha acquistato la centrale da telecom, quindi e' sua, sono cose che ho sentito, e non mi sono mai informato ben bene

Ad oggi una cosa del genere è impossibile,possono accedere alle centrali ma fino al pemutatore,in qualche specifico caso alla sala AF, e basta.La telecom resta, e resterò credo per un altro bel po di tempo,l'unica proprietaria delle centrali telefoniche.
Allo stato attuale nessun gestore possiede centrali telefoniche di commutazione pubblica sul territorio italiano,unica società che possiede un propria rete è la sola Fastweb.

Dato il tema del topic,ricordo che scrivete su un forum pubblico e l'ammettere il download di film,coperti da copyright allo stato attuale resta ancora un reato,quindi eviterei di fare simili ammissioni,meglio rimanere sui dati tecnici.

condormannaro 02-04-2007 14:35

Quote:

Dato il tema del topic,ricordo che scrivete su un forum pubblico e l'ammettere il download di film,coperti da copyright allo stato attuale resta ancora un reato,quindi eviterei di fare simili ammissioni,meglio rimanere sui dati tecnici
Allo stato attuale effettuare il download di film coperti da copyright non costituisce reato, se effettuato "per uso personale". Questo stabilisce, se non l'hanno modificato stamattina, l'art.171 ter della L.633/1941, come modificata dalla L.128/04.

E comunque non mi sembra che qualcuno facesse riferimento al download di programmi protetti ma, al contrario, all'impiego di un programma di file sharing, ad oggi assolutamente legale.

A presto

simovit 02-04-2007 16:56

quoto condorfly, #36#

TuKo 02-04-2007 21:11

se per uso personale intendi scaricati da regolari siti dove si paga per il download, allora si è perfettamente lecito,altresi se intendiamo quello che ben tutti sappiamo,evito di ripetere e ti rimando alla lettura di questo topic:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0
e su questo forse,per non portare in OT il 3d, sarebbe meglio continuare tale discorso.

condormannaro 02-04-2007 21:41

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
se per uso personale intendi scaricati da regolari siti dove si paga per il download, allora si è perfettamente lecito,altresi se intendiamo quello che ben tutti sappiamo,evito di ripetere e ti rimando alla lettura di questo topic:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0
e su questo forse,per non portare in OT il 3d, sarebbe meglio continuare tale discorso.

Se io ti indico le norme, e tu mi rimandi ai thread su acquaportal, mi rimane difficile continuare il discorso in modo compiuto e puntuale.

Sarebbe come se un chimico mi volesse spiegare con le formule il ciclo dell'azoto, ed io lo rintuzzassi dicendo che dal barbiere ho sentito dire che l'azoto non si ossida.

Altro buon motivo per interrompere la discussione, così non finiamo nemmeno OT :-)

A presto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10795 seconds with 13 queries