AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   FONDO FAI DA TE ???!!!!??????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=81121)

jack.jf 02-04-2007 13:52

ma chi ti ha consigliato questo fondo??

jackj 02-04-2007 13:57

Nessuno... :-(

Provo! Al massimo se mi va male, rifaccio tutto!!!!

E' che prima, mi trovavo a lottare con un fondo calcareo, spero mi vada meglio con il lapillo, e poi ha un aspetto fantastico con il verde delle piante e rosso dell'alternantera rejkijkijijij!!!!!! :-)) :-)

jack.jf 02-04-2007 14:00

speriamo che ti vada bene...
ma perchè la torba??
e perchè la rete?

jackj 02-04-2007 14:05

http://www.nanito.it/akadama.html

leggi a fondo pagina: ho seguito quei consigli e poi ho apportato qualche modifica.

Ah, scusa la rete l'ho mesa perchè insieme al fondo fert. ho messo laterite o argilla, che piano piano viene su e si mischia con il lapillo!!!

jack.jf 02-04-2007 14:12

ora ti dico il mio punto di vista:

il lapillo non puo' essere messo in superficie...
io non ti dico quante volte l'ho lavato e adesso... ma se lo squoto l'acqua è sempre rossa... ciò significa che se va un pesce da fondo o semplicemente vai a sdradicare o piantare una pianta... l'acqua ti diventa rossa...

l'osmocote secondo me è inadatto... tutte le persone che conosco ch'e l'hanno usato hanno avuto un'esplosione algale bestiale... poi perchè l'hai messa se hai utilizzato un fondo fertile???

la rete io non la metterei mai... se provi a sdradicare una pianta dalle rete, la disrtuggi...

io utilizzerò il lapillo...
e metterò dal basso verso l'alto...
lapillo
deponit devo decidere se integrarlo con qualche tabs
sabbia

il lapillo è un materiale molto fertile e poroso e probabilmente mettendo un cavetto sul fondo potrei creare una falda freatica notevole...

...speriamo che a te vada tutto ok! ;-)

jack.jf 02-04-2007 14:13

secondo me con il lapillo torba laterite o argilla...
non solo sono inutili, ma probabilmente faranno danni!

jackj 02-04-2007 14:23

Speriamo!!!!

Bistro84 02-04-2007 18:32

Si cmq non mi avete risposto.....


la mia domanda era...

in natura le piante crescono sulla sabbia e sulla terra che trovano nel laghetto/fiume/ruscello/palude... insomma dovunque basta ci sia l'acqua!!!

e allora xkè noi dovremmo spendere un mucchio di soldi x comprare prodotti chimici o peggio ancora solo ghiaino o sabbia o terricci???

se uno volesse farselo da se il fondo come dovrebbe fare????????

e tenete conto che io dipongo di un laghetto e un ruscello, quindi terra e sabbia a palate!!

1/2 Litro 02-04-2007 21:25

jack.jf, nessun offesa!

anchio ho usato osmocote e torba per fertilizzare il fondo che ho coperto con akadama grossa e infine piccola piccola ... le alghe sono sempre presenti #18 .
in capo ad 1 settimana i cristalli diventano verdi, anche riducendo il fotoperiodo al minimo, 6 ore, nessun cambiamento ... siccome l'akadama è una terra inerte (non ha nessun nutrimento) e le piante crescono comunque bene il colpevole è sicuramente l'osmocote #18

quoto anche il discorso della rete, anche se è una ottima soluzione per impedire il rimescolamento del fondo non è per nulla salutare per le piante nel caso si decidesse di spostarle

jack.jf 03-04-2007 11:42

Bistro84,
la risposta è molto semplice...
in natura i pesci e le piante vivono in un ecosistema perfetto... luce, acqua terra e nutrimenti si incastrano a meraviglia...

in acquario questo non è possibile e siamo noi a dover ricreare un finto ecosistema perfetto a volte in meno di 100 lt!

l'osmocote è inadatto...tanto vale spendere 15 euro per il tetra initial stick e sera florenette o altre pasticche!
l'akadama ...
i primi 2/3 mesi assorbe i nutrimenti dalla vasca influendo notevolmente sui valori dell'acqua!!

secondo me i materiali che state usando sono inadatti e molto, molto difficilli da gestire!!

in tutto questo vedo che è presente il buon lapillo...
che secondo me messo sul fondo potrebbe essere un'aggiunta significativa
sia per i nutrimenti che per il discorso della falda freatica!

visto che state sperimentando si vende nei cantieri per edilizia la graniglia lavica... o basaltica ( se non sbaglio ) in misura di 1euro 20kg...
sembra essere ottima ma molto sporca!!

ritorno a dire che la scelta più sicura è quella non eccessiva di un buon terriccio più sabbia... 25 euro per un 80 lt!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13805 seconds with 13 queries