![]() |
metti appena puoi molte + piante (il doppio o il triplo di adesso)
tieni d'occhio i valori, cambia l'acqua se necessario (10% almeno), riporta i botia (troppo grandi da adulti). |
Siete sicuri che le piante si nutrano di nitriti?? O di nitrati?
Cmq ho appena misurato i nitriti e sono a zero.. Fosse che ora ci sono troppi nitrati dato che pare che i nitriti siano stati decomposti?? Forse qualche chimico potrà rispondere... |
Le piante consumao i nitrati! questo è sicuro... ma a livelli troppo alti fa male anche a loro e blocca la loro crescita.
I nitriti vengono trasformati in nitrati dal filtro attraverso la sua funzione biologica |
E i nitrati da chi vengono trasformati? E in che cosa??
|
I nitrati vengono utilizzati dalle piante nel processo di crescita sono nutrimenti organici per loro... quindi per ridurre i nitrati si introduce in acquario le piante (soprattutto quelle a crescita rapida)
|
Ma comunque si accumulano in acqua col tempo... e x questo servono i cambi parziali...
|
E che mi dite dei fosfati?? Come faccio a ridurli? Sempre più piante?
|
Le piante giovano anche assorbendo una parte dei fosfati, e anche in questo caso i cambi frequenti li mantengono a livelli bassi...
|
Troppi fosfati a quali conseguenze portano?
|
Non si possono definire conseguenze specifiche. In generale in quantità eccessive inibiscono la crescita delle piante, favoriscono molto quella di certe alghe e sono tossici per tutti gli animali acquatici.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl