AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   Aiuto per cambio lampade +quantitativo rocce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=80865)

marcomenda 29-03-2007 15:21

Ma nessuno mi risponde???????????? #07 #07 #07 #07 #07 #07

fappio 29-03-2007 17:41

marcomenda, non capisco , hai un reattore per 2 lampade , basta che colleghi il tutto ad una presa e si accendono contemporaneamente ....per le luci metterei 2 bianche da 10000 0 14000...forse basta togliere l'interruttore

marcomenda 29-03-2007 17:58

Quote:

Originariamente inviata da fappio
marcomenda, non capisco , hai un reattore per 2 lampade , basta che colleghi il tutto ad una presa e si accendono contemporaneamente ....per le luci metterei 2 bianche da 10000 0 14000...forse basta togliere l'interruttore

Ciao scusa ma il ballast è da 11w e come fa a reggere 2 lampade da 11?Lo devo cambiare e di che wattaggio?E poi non è un reattore ma un ballast........è diverso

fappio 29-03-2007 21:35

marcomenda sei tu che hai scritto che illumini con 2 pl da 11 w, forse ho capito , hai un reattore che accende separatamente le luci , (o una o l'altra)esistono reattori singoli che accendono 2 3 4 luci con una presa sola ....scusa ma sei il primo che sento che usa un sistama del genere ....devi accendere 2 pl da 11w bianche ...tutte bianche .....almeno .... i reattori esistono elettronici e ferromagnetici... parli di luce blu ricoperta , sinceramente non ho mai sentito questo tipo di lampda , ma dubito fortemente che sia attinica , comunque non è un problema perchè l'attinico , non ti serve

zanga 30-03-2007 14:45

Quote:

marcomenda sei tu che hai scritto che illumini con 2 pl da 11 w, forse ho capito , hai un reattore che accende separatamente le luci , (o una o l'altra)esistono reattori singoli che accendono 2 3 4 luci con una presa sola ....scusa ma sei il primo che sento che usa un sistama del genere ....devi accendere 2 pl da 11w bianche ...tutte bianche .....almeno .... i reattori esistono elettronici e ferromagnetici... parli di luce blu ricoperta , sinceramente non ho mai sentito questo tipo di lampda , ma dubito fortemente che sia attinica , comunque non è un problema perchè l'attinico , non ti serve
concordo
vai con due a 10.000 e via per quanto riguarda il problema dell'accensione forse ti posso essere di aiuto

hai presente le lampade da tavolo quelle che montano le pl quarda che siano da 11 ( facili da reperire nei mercatini di seconda mano o nei negozietti di cinesi) ne prendi due (solitamente alla fine hanno il trasformatore-prendi quelle) tagli i fili (più lunghi che riesci), fori il coperchio colleghi i due porta lampada che hai ai due fili ottenuti silicone sui contatti (okkio che è sempre corrente) e il gioco è fatto due pl che si accendono quando vuoi anche separatamente che non scaldano gli accenditori e il resto sono lontani e via .......... non mi prendo responsabilità se ti fulmini :-D
ciao

marcomenda 30-03-2007 18:36

Quote:

Originariamente inviata da zanga
Quote:

marcomenda sei tu che hai scritto che illumini con 2 pl da 11 w, forse ho capito , hai un reattore che accende separatamente le luci , (o una o l'altra)esistono reattori singoli che accendono 2 3 4 luci con una presa sola ....scusa ma sei il primo che sento che usa un sistama del genere ....devi accendere 2 pl da 11w bianche ...tutte bianche .....almeno .... i reattori esistono elettronici e ferromagnetici... parli di luce blu ricoperta , sinceramente non ho mai sentito questo tipo di lampda , ma dubito fortemente che sia attinica , comunque non è un problema perchè l'attinico , non ti serve
concordo
vai con due a 10.000 e via per quanto riguarda il problema dell'accensione forse ti posso essere di aiuto

hai presente le lampade da tavolo quelle che montano le pl quarda che siano da 11 ( facili da reperire nei mercatini di seconda mano o nei negozietti di cinesi) ne prendi due (solitamente alla fine hanno il trasformatore-prendi quelle) tagli i fili (più lunghi che riesci), fori il coperchio colleghi i due porta lampada che hai ai due fili ottenuti silicone sui contatti (okkio che è sempre corrente) e il gioco è fatto due pl che si accendono quando vuoi anche separatamente che non scaldano gli accenditori e il resto sono lontani e via .......... non mi prendo responsabilità se ti fulmini :-D
ciao

Ciao grazie mille penso di avere capito


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08876 seconds with 13 queries