![]() |
indistintamente dal silicone però possiamo essere tutti in accordo sull'utilizzare quello NON ANTIMUFFA
|
Quote:
Ne ho aperti un paio è avevano il fegato a pezzi. In quelli piccoli il decorso è brevissimo. Pesci più grandi presentavano chiazze emorragiche nella zona dell'addome. Il carbone attivo non puo' nulla. Questo l'ho osservato in almeno una quindicina di vasche incollate con l'antimuffa nella fishroom di un amico (anni fa). Cmq sia dipende da quanto silicone antimuffa si usa. Se ne hai usato poco e la vasca è grande non succede nulla (credo sia il tuo caso). Sul fatto delle propietà antibatteriche che diceva Mkel77 non sono molto convinto. In quelle vasche il filtro lavorava bene. Però, a pensarci, credo possa dipendere dal tipo di silicone. |
Silicone
Per qualsiasi informazione sul silicone non esitate a contattarmi sono un tecnico della più grossa azienda a livello mondiale nel campo dei sigillanti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl