AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il mio primo allagamento :-) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=80621)

mauro56 28-03-2007 21:38

bene bene... mal comune.... fatto un foro di tracimazione: quando l'acqua raggiunge un livello critico torna in acquario attraverso un tubo non va a terra...
:-)

Lestat73 29-03-2007 14:48

Ciao anche io ho avuto la tua stessa sfortuna dello schiumatoio impazzito ma secondo me capita solo quando ci si mette troppo le mani dentro all'acquario non so vedi spostamenti di roccia ecc o gli si aggiunge qualche oligoelemento che sballa i valori ...speriamo non si inventi di farlo quando non c'e' nessuno in casa xche se no č un casino cmq mi posteresti una foto del foro che hai fatto con relativo tubo di ritorno nel deltec?

mauro56 29-03-2007 14:52

ok fotografo in serata, vediamo se alla sig.ra deltec piace e ci fa un pensierino

mauro56 29-03-2007 16:28

Ecco la foto con la proposta di modifica: il tubicino indicato con la freccia manda in acquario l'acqua dalla prima camera dello schiumatoio se il livello, in quella camera, sale troppo.

In pratica:
Normalmente l'acqua e' al livello A, se l'uscita dello schiumatoio si ostruisce l'acqua sale anche nella camera di ingresso (metti una mano sull'uscita e prova), quando raggiunge il livello B (e prima di arrivare a riempire le camere fino l'orlo e cadere a terra) fuoriesce dal tubicino e torna in acquario (non trattata)
1) il tubicino e piegato cosi: \ perche' il tubo di ingresso non consente di metterlo dritto
2) non si piu' mettere nella seconda camera per non fare danno alla schiumazione
3) non si puo' mettere nella terza perche se l'ostruzione e' in basso, fra la seconda e la terza camera, quest'ulima non si riempie.

Unico neo: non so se il diametro e' sufficiente, forse devo attrezzarmi con uno piu' grosso, tanto da garantire un efflusso sufficiente in caso di ostruzione totale (provero' chiudendo con la mano l'uscita)

Puo' essre una scemenza colossale, ma mi pare funzioni e, a volte, alle cose piu' banali non ci pensa nessuno :-)
ciao

Lestat73 29-03-2007 20:44

Ciao grazie della foto... se hai notato il mio profilo e le foto della galleria abbiamo un aquario simile come litraggio ecc...volevo chiederti con cosa hai bucato e come l'hai vissato quel tubicino?con del silicone,c'e' un filetto o cosa?e facile da reperire il gomito e tubo che hai messo?...se posso dire la mia mi sa che sia un po piccolo come scarico se fai una prova fammi sapere il risultato...

mauro56 29-03-2007 21:50

E' piccolo, sicuro, ma va bene per ostruzioni non complete. Si buca col trapano a bassa velocita' o con una punta rovente e poi si rifinisce con lima, il tubo entra a tenuta e poi si silicona intorno

musicalbox 30-03-2007 00:43

Per evitare l' intasamento dello scarico basta mettere il sacchetto del carbone o delle resine sotto quella plastica che si puņ sfilare, e non sopra usandola come appoggio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08097 seconds with 13 queries