![]() |
Io la mia Akvastabil 160x55x60 con tutti i bordi in alluminio l'ho pagata nuova 470. Siliconature perfette.
|
Quote:
Preventivo migliore avuto per una 100 x 50 x 50 : 400€ senza extrachiaro ecc ecc, con pozzetto e raccorderie. Supporto in alluminio 3,5 x 3,5 misure 120 x 70 x 80 (fatto fare x la mia nuova vasca definitiva) 110€ Legno: 'na botta.. :-D |
Quote:
Vasca 120x60x60 totalmente in extrachiaro siliconatura al laser con pozzetto di tracimazione raccordi ecc... 1000 euros |
Quote:
2) non si parla di raccordi; 3) Non si parla di extrachiaro; 4) non si parla di siliconature al laser. E' un'altra vasca... -28d# |
OT: xbeppe, scusa ma che te ne fai dell'extra chiaro per tutti e 5 i vetri? La tua vasca è sospesa? Fine OT.
|
xbeppe,
Siliconatura al laser?? mi spieghi a che serve il laser ? Grazie LUCA |
forse si riferisce al fatto che il silicone è stato rifinito ovvero la parte in eccesso del silicone è stata asportata con trattamento di taglio al laser...io me la assemblerò da solo, sono abbastanza pratico sia con silicone, che con il vetro.poi supporto in ferro scatolato (lo sto progettando al CAD) e relativo rivestimento in legno, per effetto finale simile ad un mobile stile "antico" . ma il dubbio è per i vetri, conviene davvero spendere 200 euro in più per un solo vetro in extra chiaro?forse solo se si considera che poi si coprirà di alghe o che l'effetto "massa d'acqua" tende a dare un tono azzurro al liquido, quindi avere un vetro più o meno verde aumenta o diminuisce questo effetto... mi sto ponendo questo interrogativo da un po, visto che sarebbe il mio primo marino..e visto che sarà notevole (circa 900 l ) tra le altre cose...se li avete realizzati, come avete risolto il problema tiranti? molti non li usano nemmeno, con ovvi risultati estetici!!!
grazie mille per le vostre risposte... scusate se ho fatto confusione |
non esiste la siliconatura al laser
esiste una resina che serve x incollare i vetri tra loro,e sfrutta gli uv-c x l'esicazione ,ma teme lumidita,figurati su un acquario si apre come sente l'acqua xbebbe mi fai una foto delle tue giunture se dici che e fatta al laser ciao da blureff |
quoto blureff...
bluelagos, io direi che per l'extrachiaro puoi limitarti decisamente al solo frontale. |
Il problema è che "l'azienda" fa questo tipo di vasche le fa solo così! cmq non intendevo far paragoni o altro è che 350euro per una vasca di quelle dimensioni, ipotizzando di usare anche il vetro più economico che c'è sul mercato, sono troppo pochi soldi. Non ti compri manco l'askoll 120.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl