AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   problema con filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=80610)

club41 26-03-2007 23:11

Federico Sibona, allora ti spiego:
a pompa ferma il tubo di aspirazione si svuota e rimanda l'acqua indietro in vasca
il contenitore non si riempe mai completamente,ciò avviene solo se stacco il tubo di mandata dalla pompa e comunque come avevo detto ad Angelo 551 ho provato la tenuta del contenitore e degli attacchi sparandogli dentro un pressione di 5 atmosfere
per avviare il filtro devo penare non poco a far arrivare l'acqua nel filtro
L'ultima cosa che vorrei provare e di ridurre la distanza tra aspirazione ed entrata nel filtro

Federico Sibona 26-03-2007 23:29

club41, ma allora c'è sicuramente un gomito in alto che permette all'aria di entrare nel tubo di aspirazione altrimenti il sifone dovrebbe restare innescato, ossia tubo pieno, anche a pompa ferma. E non trovi perdite perchè il tubo si svuota. Il problema è il tubo, non il contenitore.

club41 26-03-2007 23:44

Effettivamente una specie gomito c'è in quanto ho dovuto utilizzare un pezzo di tubo rigido da 16 di quelli che si utilizzano per fare gli impianti elettrici con una piegatura un pò particolare data la conformazione del coperchio della mia vasca,praticamente il tubo sale diritto per 15cm circa poi si forma specie di S per poi piegare a U e scendere tramite un tubo in gomma verso il filtro (che spiegazione contorta....,quasi come la forma del tubo di apirazione :-D :-D )

Angelo551 26-03-2007 23:54

Quoto Federico... se in tubo di aspirazione tende a svuotarsi a pompa ferma non può non esserci un'immissione di aria da qualche parte....

club41 27-03-2007 14:46

ho parzialmente risolto il problema togliendo la curva e diminuendo il diametro dei tubi,solo così il livello dell'acqua nel filtro si è alzato

club41 28-03-2007 21:59

ho risolto il problema posizionando la pompa proprio sopra il filtro e ho invertito i flussi dell'acqua.......Vedi figura a pag 1

-Marko- 29-03-2007 12:30

ma i due tubi ( aspirazione e mandata) hanno lo stesso diametro?? nei filtri esterni (almeno quelli commerciali) il tubo di mandata è più piccolo di quello di aspirazione...in questo modo l'acqua che arriva al filtro è sicuramente pi di quella che viene rimandata in vasca dalla pompa...

club41 29-03-2007 13:34

il diametro dei tubi è 16 sia in mandata che in aspirazione e al momento posizionando la pompa proprio sopra il contenitore del filtro esterno non sto avendo nessun problema

-Marko- 29-03-2007 16:02

secondo me il tubo di aspirazione deve essere molto pi grosso di quello di mandata... come nelle sump, perchè se vuoi mantenere il livello d'acqua costante nel filtro la quantità d'acqua in caduta deve essere pari a quella spinta in vasca, però quella in caduta viene giù più lentamente perchè nn ha una pompa che la spinge :-)) ma cmq nn è facile dimensionare i tubi

Federico Sibona 29-03-2007 16:26

-Marko-, se il filtro è esterno ed ermetico, ma deve essere ermetico tutto anche i tubi, non c'è problema perchè anche l'acqua in aspirazione viene aspirata dalla pompa, non cade solo per gravità. Tanta ne butta, tanta ne aspira. Il diametro del tubo di aspirazione può essere dimensionato più grande di quello di mandata per ridurre la velocità dell'acqua all'ingresso del filtro. A pari portata infatti più è piccolo il tubo e maggiore deve essere la velocità di transito. La sump è aperta, non ermetica, è diverso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10283 seconds with 13 queries