![]() |
A me sono spuntate due di queste..che credo anche si stiano riproducendo..sono Lymnaea a quanto dice malawi..giusto? :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn4563_441.jpg
|
Quote:
Ciao Enrico |
si?
Mi sono spuntate e cresciute nella vasca di riproduzione dei Betta a 29°C..da giovedì che tolgo i bettini allora abbasso la temperatura..ora sono a 27°C |
Quote:
Ciao Enrico |
ah ok..allora me le porto giù e le metto nella vasca che ho sul balcone..grazie per la dritta ;-)
|
lymaea:
http://www.vergari.com/Acquariofilia...gnalis_top.jpg physa: http://www.vergari.com/Acquariofilia...physa_spec.jpg a me la prima sembra proprio una lymaea, si vede anche una antenna che non è filiforme come le physa, ma è appiattita |
allora a quanto pare la mia è una lymnaea.. però mi sembra strana sta cosa della temperatura.. è nata e cresciuta (e di brutto anche) nella mia vasca che è fissa a 26 gradi...
|
Quote:
Ciao Enrico |
Ecco quello che cercavo..il topic giusto..guardate queste foto..si tratta di lymaea non ne sono sicuro? ..creano problemi questi lumache? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn4151_443.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn4149_132.jpg
|
sì sono limnaea, nessun problema :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl