![]() |
Quote:
se ti ricordi eri venuto a prendere dei pesci o delle lumache che mi aveva dato mio padre giu' al mare se non si vede la banda laterale significa che sono dominanti per il mangiare non c'e' nessun problema mangiano qualsiasi cosa e sono specializzati in insetti i grilli per loro sono il massimo adesso che non legge piu' mio padre posso anche dire che quando finiva il granulato o gli stick lui gli somministrava le crocchette per i cani. :-D :-D :-D la temperatura dovrebbe essere un po' piu' alta intorno ai 28°C sotto e' difficile che riproducano ed entrano in stato abbastanza letargico. sono pochissimo aggressivi e noi avevamo 3 maschi e 2 femmine in 300 litri con le coppie che deponevano ai lati della vasca e il maschio in esubero in mezzo che pero' non era aggredito piu' di tanto prima di raggiungere i 30 cm. pero' mio padre li diede un amico perche' la vasca ormai era troppo piccola in 2 metri non dovresti avere nessun problema almeno per 5/8 anni |
Quote:
Le chiocciole sono sempre vive ... e si continuano a riprodurre ... le regalo intorno. Per la temperatura Le Onde mi hanno detto 24° ... io ho fatto 25° perché sono un po' pestati dal viaggio di quasi 24 ore. Hanno squame in rilievo e puntini di botte sulle pettorali. Devo aumentare la temperatura ? Ho paura a toccare il riscaldatore con termostato perché è vecchio di molti anni. Come si fa a sapere quando è ora di cambiarlo ? Dominanti vuol dire maschio o femmina ? Circa il cibo credo valga la regola " quello che non strozza ingrassa ". Grazie. Ciao. |
Ho alzato la temperatura a 28° secondo i gusti dei nuovi ospiti.
Dopo due giorni sul fondo, sott'acqua, è proliferata una sorta di muffa fungina bianca con riflessi grigi bluastri che si estende come un velo. Di cosa di statta ? Come si elimina ? Grazie. Giuseppe Mazza www.photomazza.com |
|
ah che schifo...bisognerebbe sapere bene cos'è e da cosa è portata e sinceramente dalla foto non capisco nulla...non è che hai un laboratorio analisi vicino?
|
mi sembra di vedere che ci siano molte feci sul fondo, ma come già detto vedo poco distintamente...
p.s. complimenti per i pesci, ottima scelta secondo me Gian |
Ho aspirato e gettato ... ciao :)
|
Quote:
si altrimenti rimangono in stato semiletargico e non sono molto attivi. mio padre comunque li teneva senza riscaldatore e crescevano da paura. dominanti dipende dalla gerarchia in genere lo sono i maschi o la coppia piu' forte il maschio lo riconosci perche' sviluppa in fronte il bozzo nuziale |
Ora sono troppo piccoli ... mi pare stiano bene ... devono riprendersi delle feritelle del viaggio ... uno aveva dei filamenti simili a saprolegna ... ma pare guarito ... cambio spesso l'acqua ...
Hanno bisogno di mangiar molto : palline galleggianti per pesci rossi, carne macinata e riso bollito. Ciao. |
Quote:
Due si sono appartati. La femmina ha ingrandito un grottino ed HA DEPOSTO LE UOVA ... è appena una femmina da 11 cm e ne ha fatte solo un centinaio. Che fare ora ? E gli altri 3 grossi mangeranno i piccoli ? Di che sesso saranno ? Devo pescarli e isolare la coppia ? A chi darli ? Grazie per i consigli ... Ciao a tutti. PS Ho messo i pesci marini GRANDI qui http://www.photomazza.com/spip/artic...id_article=156 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl