![]() |
grazie mille della spigazione ;-)
|
Quote:
Di recente ho visto un tappetino della hydor che potrebbe vėfare al caso mio e ci sto ripensando... ma per il momento mi orienterei pių sull'allevamento delle artemie... Quote:
In 2L comunque, a parte qualche stomatella, qualche actinodiscoe e qualche zoantinaro non puoi certo mettere.. |
Il riscaldatore si puo prendere in cosiderazione sia il tapetino della hydor che i piccoli riscaldatori della new-jet "wattino" se mi ricordo bene ,ma comunque penso non sia di facile gestione ,se pensi solo al rabboco che devi fare ogni giorno .
Dopo che ho letto il libro mi sembra piu' ana gestione piu' che da certosino,ma da certosino sempre presente. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
.
Quote:
Ma il tuo erano 2l netti o lordi? Ritornando alle rocce, se mi ricordo bene tu non avevi fatto una vera e propria maturazione con il classico mese di buio, in quanto le rocce erano state prelevate da un acquario ben avviato, giusto? Per il riscaldatore avevo chiesto a Milano nel negozio dove Gabriele (il moderatore) va e mi avevano consigliato qualche cosa del genere. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl