![]() |
WindboY, hai un link in tal senso?
|
marchettto, lo cerco e te lo mando... in ogni caso io avevo risolto usando una pompa a 12volt quindi facendo lavorare a bassa tensione anche il galleggiante... :-)
|
meno roba a 220v si mette nell'acqua meglio è, nonostante il perfetto isolamento, poi nell'acqua con il tempo... ecc. ecc.
L'utilizzo delle pompe a bassa tensione è la miglior soluzione. #36# Ciao LUCA |
WindboY, grazie
|
Io non vedo il problema, a parte che l'intettuttore del galleggiante non è immerso nell'acqquario ma lo è solo la parte cilindrica (galleggiante) anche la pompa di reintegro è esterna alla vasca, fare un lavoro a 12v mi sembra un costo aggiuntivo x nulla, cmq se la vedi di non portare la 220v in acquario allora dovremo tutti cercare riscaldatori e pompe di movimento a 12v ... forse conviene solo stare attenti all'invecchiamento dei materiali ed eventualmente a sostiuirli ma non certo a breve termine.
|
Piuttosto marchetto il galeggiante di avanzo io lo inserirei nella vaschetta di rabbocco come livello minimo così da bloccare la pompa che pesca l'acqua evitando di farla lavorare a vuoto e bruciarla.
Ciao |
anche questa è un'idea. ultima cosa: ho appunto la vasca di recupero da 13LITRI. Pensate che sia possibile con due timer creare una vasca di recupero/reattore di calkwasser? una pompa agita per tre minuti e due ora dopo farei partire la pompa che alimenta il rabbocco posizionata + in alto cosi da non raccogliere l'idrossido. che ne pensate?
|
scusate l'intrusione... dopo 3 allagamenti in camera, l'ultimo di 150 lt volevo chiedervi se era possibile collegare il sensore di minimo al filtro esterno.. o meglio, vorrei creare un sistema che in caso di accidentale abbassamento del livello dell'acqua nell'acquario mi staccasse automaticamente il filtro esterno in modo da non far uscire tutti i 320 lt del mio acquario... come posso fare??
|
penso sia molto facile.... colleghi galleggiante in questione al filtro esterno e posizioni il galleggiante stesso a bordo vasca all'altezza che vuoi tu...se il livello della vasca vale verso il bordo (cosi ti si è allagata la casa , no??) il galleggiante sale e stacca il filtro esterno.
|
scusa l'ignoranza in merito.. ma questi galleggianti, hanno bisogno di un accenditore-spegnitore? e poi come lo colleghi al filtro esterno, dovrebbe essere il galleggiante che in caso deve dare corrente allapompa..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl