AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   No3 alle stelle (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79995)

Riki84 22-03-2007 18:57

popolazione:
12 barbus ciliegia
1 scalare gigantesco!
3 epalzerincus siamensis
2 cardinali
lumache a volontà!

i cambi d'acqua li faccio una volta a settimana...circa 10 litri dei 90 netti della vasca (100*30*30)
tenete conto che ho iniziato da poco a fertilizzare liquido, prima facevo solo fondo e co2.

i valori di rubinetto non li ho ancora rilevati...mi metto adesso a fare il piccolo chimico!

TuKo 22-03-2007 19:11

Barcello, i batteri hanno poco a che fare(direi nulla) con l'eccesso di no3 dato che sono il prodotto finale del ciclo dell'azoto.
Quello che mi viene in mente non è percaso che il test no3 è della sera????
Cmq per abbassarli fai piccoli cambi d'acqua(ovviamente con gli stessi valori di durezza) nell'ordine del 5/10% ogni 3/4 gg,anche l'inserimento di piante a crescita veloce(es:Ceratophyllum demersum non deve essere paintato,può stare anche galleggiante)ti aiuta nel controllo di fosfati e nitrati.

Barcello 22-03-2007 19:51

TUKO sinceramente la sera dice questa cosa per i No2 e non per l'No3...
beh con me a funzionato :-)



vuoi dire che ho avuto solo culo?????

Riki84 22-03-2007 19:52

ecco i valori da rubinetto:
PH 8
GH 6
KH 4
NO2 0,05
NO3 10

i test sono della aquili

Barcello 22-03-2007 20:04

ho guardacaso il libretto della sera in mano...
ecco cosa dice:

"molte piante tengono bassi i valori dei nitrati e dei fosfati. Sono molto adatte tute le piente a crescita veloce ed in modo particolare la Ceratophyllum demersum"

bruce 22-03-2007 21:04

Barcello,
state dicendo la stessa cosa, sulle piante.
Tuko ha confutato l'utilità dei batteri, in questa situazione, non la ceratophyllum-

;-)

bruce.

Riki84 22-03-2007 21:35

tornando in topic...domani faccio il cambio dell'acqua, 10 litri come al solito, e diminuisco il fertilizzante.
poi vediamo come va.

Giuseppedona 22-03-2007 23:55

Quote:

Originariamente inviata da Riki84
prima facevo solo fondo

Non vorrei che sia proprio lì il problema. Le stick per il substrato contengono abbastanza nitrati e se ne hai fatto abuso..... #24

Riki84 23-03-2007 00:04

non penso...mi limitavo a spezzettare e inserire nel substrato due pastiglie di tetra crypto al mese.

TuKo 23-03-2007 16:44

Dal rubinetto nn ne arrivano molti, quindi è la vasca che nn riesce a smaltirli.Vai di cambi d'acqua e piante a crescita rapida.
Barcello, non è una questione di culo,ma sono fermamente convinto che sei riuscito a risolvere più con i cambi d'acqua, che precedevano l'inserimento dei batteri(o attivatore batterico che dir si voglia), che con quest'ultimi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09100 seconds with 13 queries