![]() |
Ciao. in modo semplificato si può dire che Quando un filtro è maturo riesce a trasformare il materiale organico in decomposizione in nitriti e poi in nitrati. Nella tua vasca di materiale organico decomponibile c'e ne parecchio anche senza pesci ( vedi mangime in scaglie che giustamente metti e decomposizione delle piante sofferenti ). I concimi liquidi magliori sono a base di ferro chelato trivalente ma contengono anche tutti gli altri micro e macro elementi fondamentali per le piante. Ciao
|
Quote:
Grazie in anticipo per la pazienza ma i miei pochi dati stabili stanno traballando. |
Ciao. Ora ti riassumo il ciclo dell'azoto : sostanze organiche ----> mineralizzate in peptidi e aminoacidi ----> trasformate da parte di alcuni batteri in ammonio ( che in ambiente basico è in equilibrio chimico con l'ammoniaca , che tra l'altro è molto più tossica dello ione ammonio )----> trasformazione da parte di altri batteri in nitriti----> trasformazione di altri batteri in nitrati. Spero di essermi spiegato. Ciao ciao
|
Grazie Massimo lo cascio, scusa se ti sono sembrato insistente, ma era per verificare la mia teoria, che a questo punto oserei dire corretta, ma correggimi se sbaglio, quindi la mia deduzione da tutto ciò è:
se il filtro non è maturo o ho in vasca ammoniaca e ammonio oppure il filtro è maturo. Giusto? ;-) |
leo, no, perchè può essere che funzioni già la prima parte de ciclo dell'azoto, ma non le altre. Devi misurare per una settimana i nitriti ed i nitrati, se i nitriti saranno sempre a zero ed i nitrati stabili ad un valore non nullo, c'è una buona probabilità che il filtro sia maturo. Data la tua situazione di partenza incerta, la garanzia di avere un filtro maturo la potresti avere solo aspettando ancora tre settimane o di aver visto passare il picco di NO2.
Secondo me per ora non è maturo. Che piante hai messo? |
Quote:
Quote:
|
Ciao. Concordo con federico. Il ciclo del azoto che noi conosciamo è molto molto semplificato. In realtà avvengono tantissime reazioni diverse ed è possibile addirittura che in certe situazioni dai nitrati si ritorni ai nitriti. questo per dire che l 'unico modo attendibile per essere sicuro della maturazione del filtro è (almeno nel tuo caso ) attendere il picco dei
|
nitriti o, se per caso ti sfugge, verificare che il valore dei nitrati aumenti costantemente. Io continuerei a mettere un pizzico molto piccolo di mangime nel filtro ogni due giorni. Vedrai che qualche cosa cambierà. Ciao
|
Grazie ancora a tutti per i consigli, proverò a fare come mi avete suggerito e attenderò che i natrati si alzino, vi farò sapere poi cosa è successo. -28
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl