AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo allestimento, 240litri dal rubinetto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79988)

zioangelo 22-03-2007 17:20

Franco scusami

mi sati dicendo che se da un acqua con PH 8 non posso scendere a 6
e con KH 10 non posso arrivare a 4?

TuKo 22-03-2007 17:22

zioangelo, segui i consigli di fr@nco . Partendo da quello che hai scritto il paragone jet prima ora di volo rende molto bene l'idea.
Se ti fai il problema delle tanica,mi viene spontaneo pensare che non hai un impianto d'osmosi,se fosse cosi per quel tipo di pesci riveste un importanza al pari del mangime.
leila, da quando i valori di 10° per il kh e il gh sono buoni per discus e ram??? #24 #24
Altra cosa tu dici:
Quote:

on arredi intendevo principalmente il fondo, se vuoi mettere per esempio la fluorite puoi mettere quella del rubinetto tanto ci pensa la fluorite a mangiarsi tutto..
Sono convinto che ti riferivi l'akadama e non alla flourite,vero???anche perche quest'ultima non fa assolutamente quello che dici,anzi.....
Il mio primo acquario è una sezione particolarmente delicata,il fatto che vuoi aiutare gli altri è degno di nota,ma cerchiamo di dare info corrette e non fuorvianti sia nei confronti del titolare del 3d che per i futuri lettori. ;-)

leila 22-03-2007 17:24

però io non avevo capito che era il tuo primo acquario.. sicuro di voler partire proprio con i Discus? ti impegneranno moltissimo

zioangelo 22-03-2007 17:24

Aspetta vorrei chiarire meglio la mia posizione

avevo gia' un acquario nella mia vecchia abitazione da diverso tempo
Avevo iniziato riempendola con acqua di rubinetto
Per un anno ho tenuto solo peciclidi.
Poi ad un certo punto ho deciso di prendere due discus.
Per far cio' ho prima portato l'acqua, mediante cambi, ai valori ottimali x questa specie.
Una volta ottenutili ho inserito i discus.
E' un anno mezzo che ho i discus.

Quello che chiedo ora e':
avendo cambiato casa e acquistato un acquario + grande,
posso, partendo dall'acqua del rubinetto ,ripetere direttamente la seconda fase (da peciclidi a discus) ?

Spero di aver spiegato bene lo stato dell'arte.

zioangelo 22-03-2007 17:30

TuKo, ho un impianto ad osmosi inversa ovviamente.
Infatti vi dicevo ke impiego ore per riempire una tanica.
Purtroppo non posso arrivare a mettere l'uscita dell'impianto direttemente nella vasca, l'impianto e' fuori al balcone purtroppo

leila 22-03-2007 17:33

hai ragione ho detto una gran cavolata, è l'akadama è abbassa la durezza carbonatica! (sono andata fin a guardarmi i sacchetti #07 #07 )

cmq l'ho letto qui http://www.acquaportal.it/Articoli/D...f/acquario.asp
parla di durezza tra 5 e 15 (GH mai nominato KH)

cmq ok meglio che taccio ;-) ;-)

TuKo 22-03-2007 17:43

zioangelo, puoi risolvere tranquillamente,recentemente ho avviato il mio nuovo acquario un rio400 per non dovermi ammattire con i cambi d'acqua successivamente,l'ho riempito da subito con 1/4 di rubinetto il resto acqua di RO e stiamo parlando di circa 300litri.Ed ho avuto lo stesso problema.Pur avendo un impianto da 300litri al giorno sarebbe stata ugualmente una bella rottura,quindi ho comprato del tubo da irrigazione (quello che si trova in tutti i centri di giardinaggio) diametro 4/6mm e d è la misura della maggior parte degli impianti d'osmosi,l'ho steso dal bagno fino alla vasca.
Se hai le tempistiche precise(cioè il tempo esatto per fare tot litri),puoi fare cosi le ultime due ore le fai con la tanica.

TuKo 22-03-2007 17:45

Quote:

Originariamente inviata da leila
cmq ok meglio che taccio ;-) ;-)

Ma no perchè!! solo che è meglio accertarsi meglio prima di premere invio,tutto qua.

fr@nco 22-03-2007 23:32

Quote:

se lo riempissi di acqua di rubinetto con PH 8, KH 10
e poi inserisco acquasafe e biodigest
riesco poi a ottenere (con CO2 e tutti gli accorgimenti del caso)
i valori giusti x i discus?
Leggendo queste righe, quello che ho capito è che vuoi abbassare il kh ed il ph con acquasafe e biodigest

Quote:

Quindi io opererei in questo modo.
Riempio l'acquario per intero con acqua del rubinetto.
Con Co2 o torba abbasso il PH.
Nei cambi settimanali (per le prime 3 settimane) uso RO in modo da abbassare il GH.
Se riempi la vasca con acqua di rubinetto, e il valore del è kh 10, hai voglia di pompare co2 e mettere torba.
Nelle prime tre settimane i cambi si devono evitare perchè interferiscono con la maturazione del filtro.
Leggendo queste cose, mi sono fatto l'idea che eri un neofita, da qui il paragone che ha citato TUKO. Se invece, a quanto leggo ora, hai già esperienza di allevemento dei discus, che dirti ??? Ritiro il paragone -05 -05

Quote:

Franco scusami

mi sati dicendo che se da un acqua con PH 8 non posso scendere a 6
e con KH 10 non posso arrivare a 4?
Allevo apistogramma, uso acqua di Roma con Kh=14 e Ph=8,5, e la porto a Kh=3 Ph = 6,3. Certo che puoi.

Federico Sibona 23-03-2007 00:03

zioangelo, forse non ho capito, ma se non lo fai adesso che riempi la vasca, l'acqua di osmosi dovrai comunque metterla dopo prima di mettere i Discus, cosa cambia? Forse che la metti poco per volta? Ma nel primo mese non conviene fare cambi d'acqua perchè si rallenta la maturazione, poi dovrai aspettare una vita per ottenere i valori giusti per i discus con cambi settimanali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07680 seconds with 13 queries