![]() |
#13 non credevo suscitasse tanto interesse.....
Comunque chi ha acquisito un pò di esperienza con l'acquario in generale, può cimentarsi nel fare un fondo fatto in casa appunto, che costa poco e spesso risulta migliore di quelli in commercio.... Un fondo da suggerire non posso darlo, non essendo pratico, ma pozzolana, graniglia lavica, osmocote e akadama non troppo fine sono elementi che forniscono microelementi per le piante a volontà, garantiscono un buon drenaggio e non fanno si che si formi uno strato duro di ghiaia, noto come compattamento, che non fa respirare le radici... ;-) |
allora nn c'è una vera e propria "ricetta" :-D
nessuno l'ha mai fatto..?a sto punto è meglio comprarlo gia fatto? ciao |
Quote:
In ogni caso per tornare ai commenti sull'acquario condivido il giudizio sulle piante finte. Sono veramente da evitare! :-D Ciao, T |
piante finte....... -71
|
no le piante finte no!!! immagina di starci tu in un parco di piante finte, che tristezza!!!
|
Quote:
A parte che l'akadama va sistemato sotto la ghiaia, ma alcuni lo usano anche come unico strato fertile e non ho visto giallo in acqua! #36# Sta di fatto che l'akadama abbassa molto la durezza, quindi bisogna continuamente monitorarla e regolarla #36# |
ho rifatto tutto con le piante VERE!!!!!! :-)) :-)) :-)) :-))
|
foto!!! #36#
|
Finalmente!!! #25
Ora ci vorrà un pò perchè le piante inizino a vegetare per mostrarsi in tutta la loro bellezza...non ti chiedo le foto #07 ...visto che la macchina fotografica c'è l'ho io!!! :-D ciao papi ;-) |
Gere ridai subito la macchinetta al figlio vogliamo le foto :-D :-D :-D #22 #22 #22
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl