![]() |
ecarfora, due galleggianti è escluso, non ho lo spazio
|
senzalto puliscilo usa il muriatico che trovi al supermercato dovrebbe essere gia diluito al 30% se non ricordo male
ma una comunque questo e solo per un pagliattivo ti si puo' sporcare di nuovo . vediamo se qualcuno a altra soluzioni |
prova a vedere questo articolo
potresti ispirarti http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ti/default.asp mi sembre ch ha usato il sistema che spegne la luce di cortesia in auto tu potresti arrestare la pompa ,sempre mettendo un piccolo rubinetto in modo che l'acqua scenda goccia a goccia |
prova a pulirlo.....con acido muriatico come detto....
diluito 50 e 50.....torna nuovo subito. e segnati la data di pulizia. dopo 3 mesi ripulisci. se succede ancora ha qualche problema sul serio il galleggiante. giuro....quasi 10 mesi di vasca e 2 anni di nano.....mai impallato un galleggiante....e ho pulito 2 volte solo quello nel nano....quello della vasca nuova mai....e sono 10 mesi #24 |
leletosi, la sfiga a volte ci vede benissimo :-D :-D :-D
|
Molti dei progetti esposti nel sito sono incompleti o assurdi per non dire pericolosi... lo so per esperienza, tempo fa provai a fare il filtro esterno per nanoreef esposto in un articolo (http://www.acquaportal.it/Articoli/F...no/default.asp), tenete conto che sono anche ingegnere meccanico, sul momento mi sembrava strano ma non indagai più di tanto e provai a realizzarlo...
Soldi e tempo buttati... il progestto non può funzionare in alcun modo se non assicuri l'uscita della pompa con un tubicino sulluscita del filtro, inoltre il barattolo in questione ha una tenuta stagna davvero discutibile, basata su una striscia di gomma che si comprime chiudendo il barattolo, purtroppo basta un niente per far entrare aria e creare un disastro... ad esempio basta aprire due o tre volte il barattolo, il metallo della chiusura si deforma un po e la guarnizione non tiene più bene... insomma c'è sempre da pensarci prima di affidarsi al fai da te... Nel tuo caso se hai realizzato il rabbocco automatico con magnete Reed (http://www.acquaportal.it/nanoportal...co/default.asp), fai attenzione! Il progetto esposto nel sito ha due grosse lacune: 1) quella che hai sperimentato tu... se il gallegiante si incrosta sono ca**i 2) se manca acqua nella tanica di rabbocco la pompa parte comunque, bruciando il motore e chissà cos'altro.... Quel progetto andrebbe studiato meglio, con un secondo relè di controllo nella tanica di rabbocco e un temprizzatore sull'uscita del motore... insomma, pensate sempre al peggio quando usate il fai da te... mal che vada non vi stupirete di niente. PS: Allo scopo questo progetto risulta il più completo, http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...automatico.asp, tranne per il dettaglio che porta la 220V direttamente sulla vasca... io lo completerei con relè 220#12, ma dipende dal rapporto semplicità/sicurezza che si vuole ottenere |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl