![]() |
domenica avevo anche mandato una mail a Punto Informatico:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1928423&r=PI #25 #25 #25 |
abracadabra, ma che c'azzecca Bersani?!? non solo hanno fatto un decreto legge per venire incontro aconsumatori e adeguarsi al mondo dato che solo in Italia pagavamo ancora il costo di ricarica, ma mi sembra esagerato adesso sfotterlo francamente..
puoi sempre cambiare operatore, io con vodafone ho mantenuto piano e non pago più i costi di ricarica..se wind fa la furba e per questo verrà punita dai consumatori e forse presto anche dalle leggi non capisco cosa c'entri bersani che ha fatto una delle cose più giuste che potesse fare. |
Con tim nessun problema #22 #22
|
zefiro, come non quotare... #36#
|
Apparentemente nemmeno Vodafone ha cambiato tariffe, anche se girano voci di tariffazioni ogni 30 secondi invece che al minuto o aumento dello scatto alla risposta da 12 a 19 o 190 a pagamento ma per ora sinceramente almeno personalmente non ho trovato riscontri in merito,quindi sembrano essere voci infondate. Una cosa sicura ve la posso dire però! Io ho una tabaccheria, e come tutti vendo le tessere di ricarica degli operatori ok? Il nostro aggio sulle ricaricard era del 3% quindi per sempio su 10.000 € di merce io ci guadagnavo 300 €. I bravissimi signori della telefonia mobile hanno ben pensato di abbassare il nostro aggio dello 0,5% il che vuol dire che ora prendo il 2,5% e cioè che su 10.000 € di merce guadagno 250€, 50€ di meno rispetto a prima. E questo vale per me come per tutti quelli che vendono ricaricard o fanno ricariche online con il sistema del lotto. Quindi ora io dico hanno si tolto il costo di ricarica ma fino ad ora siamo stati noi a rimetterci, sperando che non si inventino nient'altro sennò allora ci perderemo 2 volte. E ti fanno passare l'eliminazione del costo di ricarica come una loro bellissima iniziativa. Alla fine ci rimette sempre e comunque la povera gente comune, loro cascano sempre in piedi.
|
Quote:
Quiz: quale delle seguenti affermazioni è vera? a) Tizio è un cretino, perchè doveva lasciare in pace Caio mentre derubava Sempronio, in quanto non si deve perdere tempo a tentare di aiutare chi subisce un furto b) Caio fa bene a derubare Sempronio dell'acqua, perchè così Tizio impara a farsi gli affari suoi c) Sempronio è molto intelligente, perchè a lui non lo frega nessuno e ha capito che in realtà Tizio ha una percentuale sull'acqua che Caio ruba a Sempronio, e ne aveva una anche prima sul raccolto, ma più bassa. d) Sempronio non capisce una sega Premio in coralli a chi indovina la soluzione :-) A presto |
in sostanza....l'Italia su certe cose è un pò come il paese dei balochhi, in cui esistono cose che sembrano assurde in altri Paesi, mentre da noi sono perfettamente radicate...e un esempio è proprio quello dei costi ricarica (ma ficchiamoci dentro anche il costo dello studio - vado all'università e le tasse sono altissime- il prezzo per intenet, il prezzo del latte in polvere ... e la lista sarebbe lunghissima) in realtà questo dei costi di ricarica è una gran cosa almeno per chi, come me, fa un discreto uso del cellulare...e personalmente non ci rimetto né io né una grandissima fetta di popolazione...è un fattaccio anche quello di abbassare la percentuale per chi vende al servizio di queste multinazionali, ma, triste dirlo (anche questa una convinzione perfettamente radicata nel nostro vivere) arreca danno ad un numero "esiguo" di persone rispetto alla stragrande maggioranza che non vende ricariche...lo stesso decreto Bersani, se nn sbaglio, concede anche il costo zero a chi vuole cambiare operatore mantenendo il vecchio numero...conseguenze? la società X fa la furba? allora divento cliente di Y che mi conviene...e allora dove sta il danno per noi consumatori? almeno, ripeto, per adesso le cose non sono niente male, certo è che da qualche parte l'ago della bilancia deve pur pendere...per me non pagare costi di ricarica, quei50€ me li fa risparmiare alla grande...e come me anche a tantissimi altri...
in tutto questo giro di parole non so se ho reso il discorso #24 #24 |
infatti Bersani nel nuovo governo è l'unico che sta battendosi per liberalizzare in molti settori produttivi (telefonia, farmaci, taxi etc.) a favore del consumatore e a danno di altre categorie produttive che da sempre speculano su rendite di posizione.
Ti riducono l'aggio sulle ricariche? nn farle +, se le fai ancora vuol dire che ti conviene ancora La barzelletta è che il governo + liberista doveva essere quello di centrdestra e nn ha fatto manco una cavolo di liberalizzazione. Invece è in parte giusta la critica a bersani (ma nn andrebbe fatta a lui) che è partito lancia in resta e invece per colpa di tutte le forze politiche della sua coalizione ha dovuto ridimensionare di molto i prpogetti iniziali, cmq meglio poco che niente |
Il premio in coralli è ancora in palio :-)
|
io accendo la d) e confermo, ma sono un dolciofilo, il premio nn posso ritirarlo :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl