![]() |
ti ringrazio federico.
questa situazione mi sta sfuggendo di mano. essendomi avvicinato da poco a questo hobby, ho sempre il timore di combinare pastrocchi e far stare peggio i miei pesciolini. leggendo i sintomi delle malattie mi sembra che il 90% corrisponda a quello che mi trovo davanti... staremo a vedere. intanto ti ringrazio! ciao |
le larve di libellula sono fra i predatori più feroci nei piccoli stagni, non esitano ad attaccare non solo altri insetti, ma anche avvannotti e pesci grandi come loro..(e non sono piccole). Predano "alla posta" cioè ferme immobili fino a che non passa loro vicino qualche essere, allora fanno scattare una protuberanza dotata di mascelle simili a tenaglie che tengono ripiegata sotto la bocca. Non so che problemi hai avuto, ma di sicuro bene non fanno ai tuoi pescetti, e le malattie le possono favorire anche perchè magari anche solo ferendoli, li rendono molto più vulnerabili..
bisogna eliminarle sempre.. io ho avuto una larva di ditisco, anch'essa molto aggressiva, e penso che sia stata introdotta dal legno che non era stato bollito. |
io nell ultimo mese e anche più, non ho inserito ne piante ne legni ne pesci, niente di niente. nn capisco come possono essere nate.
|
ma per completare la metamorfosi minimo minimo ci metteranno 6 mesi.. tra l'altro mi pare che molte larve di libellula non siano annuali, cioè possono restare larve per più di un anno.. probabilmente erano dentro da tantissimo tempo! come ha detto federico, strano che tu non le abbia mai viste (sono anche belle cicciotte e quando nuotano sono velocissime)
ti dico tutte queste cose perchè in campagna avevo un vecchio lavatoio quasi in disuso che era pieno di tritoni e larve di libellula..un estate, da piccolo ho riempito un acquarietto solo con un pò di alghe di quel lavatoio, le larve di libellula e tantissimi girini, ma non ne sono sopravvissuti molti... |
ah ok, non credevo ci volesse cosi tanto tempo.
non so come ho fatto a non vederle. ma ho un sacco di piante evidentemente si nascondevano bene. #18 |
ne sono nate altre 2.
che devo fare??? |
gnufy81, adesso che sai che è possibile, stai più attento, ma poi continuo a non capire come non vedere larve di libellula in vasca. Comunque se non ti danno problemi, vai così.
|
io le toglierei..
|
ho una vasca molto piantumata e avevo visto solo la "veste" attaccate l'insetti veri e propri non sono mai riuscito a vederli.
bà. cmq se non influisce in modo negativo e non è indice di qualche malattie o cose del genere, potete anche chiudere il post. vi ringrazio. |
ammettilo... le vuoi tenere per il controllo degli avannotti #18 #18 #18 #18
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl