![]() |
Quote:
Quanto e` grande la vasca ? Se avevi i puntini bianchi, la malatia puo` ritornare e non e` il massimo coi piccoli in vasca... Io, purtroppo non ti posso aiutare, perche non l'ho mai avita nelle mie vasche...ma credo che il ciclo di cura e` parecchio lungo... :-( Se la vasca e` piccola o vedi che sta uccidendo i cory, meglio spostarlo altrove : la femmina ce la fara` benissimo tirar su i piccoli anche senza di lui, dato che in vasca non hai pesci veramente pericolosi per i piccoli... |
Allora...l'acquario sono 60 lt netto con molte piante e rifugi.Stamattina sembra che il maschio sia più calmo.Le altre volte che si erano riprodotti lui non aveva mai reagito così.Ieri sera ho somministrato chironomus congelati e forse quello ha innescato la sua furia.Perchè tutto il giorno...si rincorreva gli altri...ma non come ieri sera che anche se erano lontani dalla femmina li adava cmq a cercare (anche nella loro noce di cocco).Purtroppo ho dovuto iniziare il trattamento per l'ictio lunedi.Ci vorrà una settimana circa :-( Tra l'altro oggi sono un po a corto di naupli perchè non pensavo bisognasse darli ogni due ore e quindi quelli schiusi sono finiti ieri.Ne ho messi subito altri però... #07 Vabbè...sarà anche questa un'esperienza per il futuro.Spero ne sopravviva almeno uno...solo uno mi basta...ne sarei più che felice.Ho pure notato che la femmina ha una predilezione assoluta per lo'imbocco del filtro e ovviamente i piccoli la seguono con il rischio di essere risucchiati anche se ho messo la lana perlon #07
|
Quote:
Quelli di loro che volevano - mangiavano... #36# |
ma come faccio per il fatto che li porta vicino al filtro?Ho il terrore che vengano risucchiati
|
Quando dai il cibo agli avanotti devi speniere la pompa(e non dimenticare ad accenderla! #07 #07 ).... Cmq. non credo che sono cosi facile da risucchiare... Boh! Io non ho avuto questo problema, anche se la noce era dalla perte dell'aspirazione del filtro(uno esterno) e non ho messo la protezione di alcun genere sulla bocchetta...
Piuttosto li potrebbe amazzare il farmaco per l'ichtio e quindi.... :-( :-( :-( |
Lo so ma purtroppo non avevo molte possibilità.Quando ho iniziato il trattamento i piccoli non c'erano ancora...avevo pensato di isolare l'L106 ma non sarebbe servito a granchè visto che se il batterio è in acquario avrebbe colpito anche altri.Certo che quando ci sono i piccoli succede sempre qualcosa.L'altra volta il maschio che era rimasto incastrato nel buco nel legno dove la femmina aveva fatto la tana.La noce di cocco era per loro ma non se la filano per niente.L'L106 mi è arrivato lunedì e come immaginavo il giorno dopo aveva qualche puntino bianco.Pero' mercoledì già non aveva più niente solo che la terapia dura sempre una settimana.
|
Un'altra domanda...ma il maschio potrebbe mangiarsi gli avvanotti?
|
Allora...a quanto sembra il maschio qualche piccolo danno l'ha fatto.Un cory ha una parte rossastra, diciamo delle striature...suppongo un morso del maschio.Spero che ora non abbia ripercussioni.
|
Quote:
Cmq. per adesso io ti consiglierei di concentrarti sulla cura e non pensare agli avanotti... Prima risolvi l'ichtio e poi arriveranno le altre covate, non ti preoccupare... :-D :-D :-D |
Allora i naupli ora sono tantissimi per fortuna.Finora penso di non aver perso piccoli...sono 18 per la precisione.Però ora ho notato che uno si sfrega un po'.Io la terapia per l'ictio diciamo che l'ho sospesa...cioè ho messo il medicinale solo martedì scorso poi basta anche se la temperatura è di 28 gradi invece dei soliti 25.Io continuo a somministrargli cibo sperando che qualcuno si salvi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl