AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Quanto sale nell'acqua???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79152)

giajmo79 17-03-2007 21:25

Cmq la quantita del sale varia a seconda del tipo, c'è chi consiglia 33g per litro, chi come nel mio caso ( sale red sea) consiglia 30 grammi ogni 30 litri, e riesco a mantenere la densita a circa 1023, che da quello che so è ottimale per la maggior parte degli animali...
ciao

janco1979 17-03-2007 21:41

La quantita di sale varia a seconda del tipo?30 grammi ogni 30 litri?1023 ottimale?
giajmo...non prendertela ma stai facendo tanta confusione,non funziona proprio cosi. #07

pippo 17-03-2007 21:46

janco1979, quoto

rifrattometro subito! sale al 35 x1000

block88 17-03-2007 21:49

datemi un consiglio sui valori dellacqua
 
daccordo allora x trovare una via di mezzo tra i vari consigli che mi sno arrivati userò 37 grammi per litro...oggi ho ricontrollato i valori:

nitriti=assenti
nitrati=25
fosfati=0.1

comunque domani mattina parto x madrid( #19 ) e torno giovedì sera quindi x questi 5 giorni nn potrò leggere i vostri utilissimi consigli ne tantomeno mettere le mani nella vasca..spero che i valori migliorino ancora un pò..

Ringrazio ancora tutti...c sentiamo verso fine settimana :-)) :-))

pippo 17-03-2007 21:54

block88, buon viaggio, ma al ritorno acquista un rifrattometro, ciao ;-)

giajmo79 18-03-2007 23:08

janco1979, io ho sempre seguito le istruzioni che trovavo sulla confezione e mi trovo bene...poi posso aver fatto un pò di confusione...

janco1979 18-03-2007 23:50

il peso del sale e quindi la salinità non varia a seconda della marca del sale usato,sono sempre i 1026 e i 35/000...a meno che tu non voglia fare una vasca di soli pesci che alllora ti puoi permettere anche una salinita leggermente inferiore.

SamuaL 20-03-2007 18:13

refrattometro for president!!!#70

il densimentro non è attendibile. tra una tacca e l'altra ci sono più millimetri e spesso la lancetta è in mezzo! :-D :-D

fatto più ridicolo ma da non sottovalutare: un oggetto in plastica da circa 10€ e dal funzionamento visibilmente basilare non è visto con il giusto rispetto da ospiti occasionali e/o conviventi per cui ogni volta che qualcuno lo fa sbattere o cadere ( -04 -04 parlo per esperienza -04 -04) sono €10 euro in più che si aggiungono alla spesa per l'acquisto del refrattometro che sicuramente comprerai!! (credimi un oggetto fantastico) #36#
cerca il refrattometro su un negozio on-line io ho risparmiato €20!

io voto la densita 1026... Anche a me avevano detto che 1022-1023 poteva andare bene ma arrivando a quei livelli il calcio e magnesio si sono abbassati terribilmente.

block88 23-03-2007 15:10

datemi un consiglio sui valori dellacqua
 
sono tornato...per chi non è ancora stato a madrid...ANDATECI SUBITO!!!

comunque tornando all'acquario...quindi tocca comprare sto rifrattometro..tu l'hai comprato su internet risparmiando molto..non è che mi potresti indicare il sito su cui l'hai comprato e dicendomi magari anche il modello??

grazie mille

pippo 23-03-2007 15:15

block88, guarda e sbrigati
io l'ho preo lì http://www.aquariumstyle.it/rifratto...ita-p-537.html ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09634 seconds with 13 queries