AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   invece dei cannolicchi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7912)

NPS Messina 03-06-2005 16:02

Quote:

Cmq i batteri si insediano su qualunque cosa, potranno andare bene anche loro
Per questo motivo va bene anche l'argilla espansa ;-)
o anche la pomice.
In un filtro sigillato ermeticamente e diviso in singoli cestelli(o in un filtro a letto fluido) il problema del galleggiamento non si pone.
Viene usata con soddisfazione negli impianti filtranti destinati a vasche con discus....ed è per questo che l'ho citata.
:-)

sirlucas 03-06-2005 17:04

Quote:

Originariamente inviata da nps messina
Quote:

Cmq i batteri si insediano su qualunque cosa, potranno andare bene anche loro
Per questo motivo va bene anche l'argilla espansa ;-)

Il problema è che avendo una struttura vetrificata a cella chiusa (per questo galleggia, vd. questo documento http://www.provincia.savona.it/temi/...la_espansa.pdf ) l'insediamento avverrà solo sulla sua superficie, con uno spreco di potenziale volume filtrante. Che poi venga usata con buoni risultati, è un altro paio di maniche, ma resta il fatto che si ha uno spreco di "spazio". Per quanto riguarda il galleggiamento sono d'accordo che in un filtro chiuso non ci siano problemi, ma quando lo apri per manutenzione.........
Ciao.

Gasolio 03-06-2005 17:39

il mio cervelleto ha partorito, probabilmente sto sclerando #22 , che la struttura ideale sarebbe una spirale tipo la pasta modello fusillo, avrebbe una superficie enorme rispetto alle dimensioni.

balabam 05-06-2005 22:31

Io nel mio 170 litri temperato uso il lapillo vulcanico in formato ghiaia... quello che vendono i giardinieri... X ora non ho avuto alcun problema... e l'ho pagato... mi pare... 5€ un sacco da 20kg...

mariolg 06-06-2005 22:26

fra l'altro il lapillo vulcanico non galleggia
sono off topic ma ritengo il lapillo un buon materiale anche per il primo strato del fondo

hyro 08-06-2005 16:30

Continuo l'OT.. è UN ottimo materiale x il fondo, soprattutto x anubias e microsorium, crescono che è un ameraviglia!! #36#

esox 09-06-2005 16:21

Quote:

soprattutto x anubias e microsorium
per quelle piante va bene anche il porfido, visto che crescono al di fuori del substrato ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11697 seconds with 13 queries