![]() |
Quote:
o anche la pomice. In un filtro sigillato ermeticamente e diviso in singoli cestelli(o in un filtro a letto fluido) il problema del galleggiamento non si pone. Viene usata con soddisfazione negli impianti filtranti destinati a vasche con discus....ed è per questo che l'ho citata. :-) |
Quote:
Ciao. |
il mio cervelleto ha partorito, probabilmente sto sclerando #22 , che la struttura ideale sarebbe una spirale tipo la pasta modello fusillo, avrebbe una superficie enorme rispetto alle dimensioni.
|
Io nel mio 170 litri temperato uso il lapillo vulcanico in formato ghiaia... quello che vendono i giardinieri... X ora non ho avuto alcun problema... e l'ho pagato... mi pare... 5€ un sacco da 20kg...
|
fra l'altro il lapillo vulcanico non galleggia
sono off topic ma ritengo il lapillo un buon materiale anche per il primo strato del fondo |
Continuo l'OT.. è UN ottimo materiale x il fondo, soprattutto x anubias e microsorium, crescono che è un ameraviglia!! #36#
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl