![]() |
quoto , temperatura 33° nemex e flagyl . Poi valuti e se tutto bene vai coi carboni .
|
Aggiornamento situazione (2°giorno di medicato):
Ho somministrato di nuovo il medicato. Mi sembra che l'appetito sia aumentato, soprattutto per il Rosso Turchese (l'unico al quale avevo visto fare le feci bianche e "gelatinose"). Però ieri non sono riuscito a vederlo fare le feci. Anche per il Blu Diamond mi sembra migliorata la situazione, mangiucchia ma soprattutto lo vedo più spavaldo e si nasconde meno, l'ho visto fare le feci sono di colore marroncino chiaro ma soprattutto non sono gelatinose, sono corte e "consistenti". Comunque entrambi li vedo passare spesso tra le piante (probabilmente per grattarsi). Per quel che riguarda il Leopard non mangia molto ma è il "gregario" dei tre e quindi può essere dovuto a quello anzi, mentre nei primi giorni aveva le righe verticali nere molto accentuate, ancora non si era sottomesso, adesso non si vedono praticamente più ed è molto più colorato. Ho un'altra preoccupazione, il PH, a causa dell'interruzione di CO2 ,è salito da 7,4 (lo stavo già facendo scendere con torba) a 8 -05 . Non sarebbe il caso di riattivare la Co2? Anche se mi rendo conto che con la temperatura alta rischio una carenza di ossigeno, cosa mi suggerite, forse è meglio aumentare di molto la quantità di torba? Ho 150 gr. per un 200lt. |
per qualche giorno non ci sono grossi problemi, a fine trattamento puoi fare un bel cambio e ricollegare la co2, mi raccomando occhio agli sbalzi sia di temperatura( preriscalda l'acqua prima dei cambi) sia di ph, metti la co2 al minimo e aumenta gradatamente.
sono contento che si noti un miglioramento ;-) |
Quote:
|
puoi aumentare anche la dose di torba comunque ...
|
Quote:
|
Aggiornamento situazione (3° giorno medicato).
Le cose vanno meglio, sno tutti più attivi e affamati. Addirittura il Rosso Turchese e il Blu Diamond si sono "fiondati" sul cibo prima che raggiungesse il fondo. Le feci del Rosso Turchese sono sempre bianchicce ma meno filamentose, mi sembrano più corte e compatte (prima lasciava dei lunghi filamenti). A questo punto ho due preoccupazioni. 1) I valori dell'acqua spero non sia troppo inquinata, comunque domenica faccio il cambio. 2) Una volta finita la cura chi li convince i miei dischi a torare al secco? :-)) |
Fai un cambio abbondante e filtra su carbone attivo . Pero' prosegui la cura fino a domenica poi prosegui con cibo medicato e cambio . Torna regolare dopo i miglioramenti . Per far accettare altri tipi di cibo basta tenerli affamati a 30° e somministrare solo quel cibo , prima o poi lo mangiano . Ora pero' falli adattare ben bene e curali al meglio facendoli mettere in forze e paffutelli.
|
Quote:
Che faccio continuo con il medicato? Altro problema è che ho visto il Blu Diamond fare degli "sbadigli", a dire la verità lo avevo visto in passato ma pensavo o meglio "speravo" di aver visto male. Saranno vermi alle branchie #07 ? Se si che devo fare? Mi inizio a demoralizzare :-( |
No , nn demoralizzarti affatto . Prosegui con la somministrazione senza medicine , e guardali se ti mangiano o no . Se va tutto bene , prosegui nell'accrescimento e nn pensare ad altre patologie . Hai foto ??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl