AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   nitrati alti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=78837)

bruce 16-03-2007 15:15

Anche il Gyrinocheilus arriva comodamente a 15-20 cm...(in natura anche 30).
Mi spiace dirlo ma quella popolazione è praticamente tutta sbagliata. Sono troppi e male assortiti.

I guppy ci azzeccano poco. Vogliono acque più dure e si riprodurranno pure (accrescendo il problema di super-popolazione). I Cardinali ok (ma comunque il KH a 3 è basso), le rasbore ok, ma sono poche...in due muoiono di solitudine, così come i cory.
Il botia macrachanta, come già detto, cresce molto...e anche lui non ama stare da solo.

Coi valori dell'acqua che ti ritrovi (ribadisco, alzando un pelo il KH) potresti limitarti ai cardinali che già hai...aggiungere 3-4 rasbore e due cory. E siamo già in troppi, in vasca.

Ma almeno avremo eliminato il fritto misto....e pesci che presto non ci staranno più, come dimensioni, in quella vasca.

ciao.

bruce.

pachi 16-03-2007 19:18

Un dovuto ringraziamento a tutti per i consigli.
Per quanto riguarda la popolazione della mia vasca, ho tolto il botia, anche se mi era utile contro le lumachine, e sto provvedendo a togliere i guppy, il gyrino é ancora piccolo lo lascio ancora un pò.
Per quanto riguarda invece il mio problema iniziale cioè i nitrati alti dopo aver affettuato un ulteriore controllo questa volta con il liquido e non con la striscetta, purtroppo il valore rimane alto siamo intorno ai 50, e non so che fare.

pachi 16-03-2007 19:49

Il mio negoziante mi ha appena consigliato di sostituire il botia con due otocinclus, secondo voi faccio bene, la compatibilità co i due coridoras panda com'é.
Grazie e a presto.

Giuseppedona 16-03-2007 20:14

Quote:

Originariamente inviata da pachi
purtroppo il valore rimane alto siamo intorno ai 50, e non so che fare.

In attesa dell'intrusione di Massimo lo cascio, che sicuramente ti consiglierà l'utilizzo di una bella confezione di "siporax", ti posso consigliare di effettuare cambi, non molto corposi, ma frequenti proprio per diminuirne la loro concentrazione.

Comunque come ti hanno già detto questo è solo un metodo per diminuirli, ma quello che devi fare in "assoluto" e capire le cause che li fanno innalzare....e queste potrebbero essere:

1 - poca presenza di piante (soprattutto a crescita veloce e galleggianti)
2 - troppo carico organico
3 - troppo mangime

;-)

pepot 16-03-2007 20:20

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
In attesa dell'intrusione di Massimo lo cascio, che sicuramente ti consiglierà l'utilizzo di una bella confezione di "siporax",

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

franz88 16-03-2007 21:36

Quote:

Il mio negoziante mi ha appena consigliato di sostituire il botia con due otocinclus, secondo voi faccio bene, la compatibilità co i due coridoras panda com'é.
si può fare..stai attento al ph però,non alzarlo olte il 7.2 .nota che dovrebbe essere fra il 6.5 e il 7.0

pachi 17-03-2007 19:41

Per quanto riguarda le piante penso ce ne siano abbastanza compreso quelle a crescita veloce.
Per il carico organico non penso, non ho molti pesci.
Per il mangime, una volta al giorno, in piccola quantità.
Sono nelle vostre mani risolvetemi il problema.
Grazie

Giuseppedona 17-03-2007 20:08

Quote:

Originariamente inviata da pachi
Per il carico organico non penso, non ho molti pesci.

Non è il numero di pesci che và considerato ma le dimensioni di ognuno d'essi. E' ovvio che passa una bella differenza tra avere 15 cardinali o 15 ciclidi ;-)

Comunque i nitrati per averli a 50 mg/l da qualche parte devono pur venire e se dobbiamo escludere i composti azotati in vasca allora vorrà dire che li introdurrai in vasca con i cambi se li effettui con acqua di rubinetto.

Federico Sibona 17-03-2007 23:14

pachi, scusami se ritorno un attimo sulla popolazione, gli Otocinclus con i Corydoras vanno bene, non giurerei altrettanto con il Gyrinocheilus (dipende dal suo carattere che crescendo peggiorerà). Poi, dovessi dire, non mi sembra il caso di aggiungere pesci di un'altro genere quando ci sono i Corydoras che solo in due soffrono un po' di solitudine. Se prendi altri Corydoras prendili della stessa specie altrimenti non fanno schiera.

Massimo lo cascio 19-03-2007 02:39

Ciao ragazzi. Scusate il ritardo ma sono impegnato nei lavori della casa nuova. devo dire che tutto quello che ho letto è giustissimo e trovare un equilibrio biologico nella vasca con quei suggerimenti è senza dubbio fattibile. il siporax potrebbe essere utile se i cambi d'acqua sono non efficaci a causa di una presenza rilevante di nitrati nell'acqua di rubinetto. spero che con tutte le volte che lo consiglio qualcuno si prenda la briga di provarlo..... Ciao a tutti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10123 seconds with 13 queries