![]() |
Giuseppedona, a questo punto sposto il topic nella sezione malattie.
se quello che vedi sul cardinale è come un piccolo batuffolo di cotone bianco potrebbero essere funghi. può anche darsi che a causa di quello che non va in vasca i pesci siano indebilitati e quindi più sogetti all'attacco di patologie. |
grazie speriamo che qualcuso o lele mi possa dare qualche consiglio nella giusta sezione :-(
|
Giuseppedona, visto che siamo prossimi alla disperazione: misurare l'ammoniaca? Tanto per escludere un altro improbabile, ma possibile fattore.
|
Già fatto fede, ma i valori sono ok
|
Posto i valori rilevati circa un'ora fà a luci ancora spente:
PH 6,3 KH 7 GH 11 NO2 0 NO3 0 PO4 0 Fe 0 conducibilità 555 Ammoniaca 0 Temp. 30°C Che faccio ? |
potrebbe essere una forma batterica di natura da stabilire per tanrto nn appoggio la soluzione dell'incremnto termico.
la perdita di riflessi solitamente e' attribuita ad una infezione algi organi interni.purtoppo npero' i simtomi da te riportati sono accumulabuili a diverse patologia ,da infezione agli organi interni a problemi di vescica.a mio modo di veder ei valori sono superlativi. se la moria continua io opto per una terapia d'urto a base di bactopur direct,o la sensazione che i pesci nn siano stati 40enati.se si e' arrestat invece nn userei proprio nulla se nn una bella sifonaturas del fondo con relativo cambio di acqua .aggiunta di biocondizionatori e attivatori batterici |
ciao lele e grazie per la risposta. Allora...la moria continua da quando ho aperto il post i pesci non sono stati qurantenati. In casa ho :
Generaltonic Tetra Costawert Sera Mycowert Sera quale utilizzo ? Per quanti giorni ? la temperatura la riporto a 24°C come prima ? La mia è una vasca plantacquario l'utilizzo di farmaci potrebbe in qualche modo nuocere alle piante? e infine sospendo la fertilizzazione e co2 ? Scusa per le tante domande ma non ho mai avuto a che fare con malattie :-( |
Giuseppedona, strana però questa risalita costante della durezza abbinata al conseguente ovvio aumento della conducucibilità. Non credo proprio sia questo che uccide i pesci, ma è curioso.
Personalmente non ho mai ritenuto che sia buona cosa avere i nitrati a zero, comunque anche questo potrà dare forse qualche problemino alle piante, ma non ai pesci. |
Quote:
Per il discorso NO3, la mia è una vasca diciamo "Plantacquario" è ovviamente tutti i valori sono tenuti strettamente sotto controllo. Per i nitrati come per i fosfati questi sono a zero ma nel corso della settimana sono aggiunti con soluzioni di NPK proprio per fornire il giusto nutrimento alla flora. ;-) |
Giuseppedona, grazie dei chiarimenti, sono costernato però di non saperti aiutare per quel che riguarda la moria. Spero che i consigli di lele 32 ti siano utili, come sempre, a risolvere la situazione. In effetti non essendoci niente che non va nella vasca, non si può pensare che ad una patologia anche se i sintomi non sono palesi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl