AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   acquario tutto fai da te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=78656)

Tropicalia Firenze 13-03-2007 16:06

Bravissimo!! :-)

bettatyson 13-03-2007 16:20

grazie non credevo di avere tanto successo ma qualche consiglio?

Tropius 13-03-2007 16:34

beh... io un pò "insoddisfatto" della parte destra lo sono #24

non so.... che cryptocoryne è quella che hai usato sulla destra?

a me piace molto dagli scalari in poi proseguendo sulla sinistra #36#

bettatyson 14-03-2007 14:08

non ricordo+ che criptocoryne sia...
tu cosa consiglieresti?forse potrei togliere tutto.

ftoggos 14-03-2007 17:30

complimentissimi!! ottim oacquario. posso farti una domanda? ma come hai fatto il substrato "artigianale"? per un acquarietto di 30-50 litri fatto da me, solo i vetri quanto mi verrebbero a costare? grazie. emilio.

luca2772 14-03-2007 17:39

Spettacolare! #25 #25 #25

Che cosa c'è nella retina dietro all'Amburgo? Sembra quasi argilla espansa... La usi per abbassare il pH #24 ? Con anche la CO2 #24 ?

Io stavo valutando per il futuro allestimento l'Amburgo, magari posizionando sul retro del vetro sinterizzato (tipo le GlaxStone o le GlaxRing) per potenziare l'effetto denitrificante (carbonio permettendo... #17 non vorrei creare una bomba ad orologeria...)

john 14-03-2007 20:46

mmm... anche il termometro è "fai da te" :-)) perdonate la battutta... #12
scherzi a parte è favolosa!! complimenti!!!!!

bettatyson 14-03-2007 21:39

dipende se hai un buon rapporto col vetraio e da che spessore li vuoi fare si può sempre scegliere uno spessore minore e tirantate x riparmiare .
comunque credo che che siamo sui 30 40 €

il substrato è torba. sassolini fertilizzanti della cifo sbriciolati, substrato anubias, lapillo vulcanico, e sopra sabbia x intonaci in sacchi presa da un rivenditore edile.
metti un sacco di sabbia in un secchio ci butti 2-3 litri di acido muriatico e diluisci con acqua fino a bagnare tutta la sabbia . mescoli e quando smette di friggere aspetti un' altra mezza giornata e sciaqui .
alla fine è neutra e assulutamente sicura come dimostrano le foto.
è un substrato finissimo molto adatto a creare un ambiente anossico che è quello in cui credo le piante si trovino meglio.
trattiene le sostanze nutrienti ed è facile da pulire i fanghi non si infiltrano dentro, ma non offre molta superfice ai batteri cosa che nel mio caso era ricercata poichè li voglio tutti nel filtro altrimenti non denititifica.

ftoggos 14-03-2007 22:43

Quote:

Originariamente inviata da bettatyson
è un substrato finissimo molto adatto a creare un ambiente anossico che è quello in cui credo le piante si trovino meglio.
trattiene le sostanze nutrienti ed è facile da pulire i fanghi non si infiltrano dentro, ma non offre molta superfice ai batteri cosa che nel mio caso era ricercata poichè li voglio tutti nel filtro altrimenti non denititifica.

ma l'ambiente anossico non dicono essere pericoloso??
che fanghi? mai sentito parlare.
so che i batteri cmq vanno dapertutto e ormai con un acquario così ben avviato potresti anche fare a meno del filtro :-)

cmq sia hai fatto davvero un gran bel lavoro. complimentissimi. davvero un acquario invidiabile!!

Tropius 14-03-2007 22:53

vero, io ho sempre saputo che le zone anossiche non sono che dannose per le radici delle piante, il substrato più poroso è e meglio è per le piante #23

non so, spiegaci cosa intendevi con queste parole #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09337 seconds with 13 queries