![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Rama,
Quote:
il refrigeratore DEVE avere uno sbocco all'esterno? oppure si monta vicino alla vasca e via... perche il mio acquario e posizionato e circa 6 metri dalla prima finestra disponibile #07 chi mi fa un po di chiarezza su come funziona sto "coso" grazie :-)) :-)) |
se stesse fuori al balcone sarebbe meglio perche' produce diversa aria calda che ti si riversa in casa...
pero' io ce l'ho in salone... l'importante e' che dirigi il fascio di aria calda lontano dalla vasca ;-) |
Quote:
se fai in modo che la tangenziale non lambisca l'acqua ottieni una evaporazione "X", se invece la punti sull'acqua a circa 45 gradi, anche senza intercettare il calore ottieni una evaporazione "10*X"... concludendo, quello che ottieni spostando "quel calore", è un contributo molto basso... Il refrigeratore in casa aumenta la temperatura del locale che indirettamente aumenta anche la tamperatura della vasca. Inoltre aumenta vorticosamente l'umidità dell'aria. Ovvio che è meglio averlo in casa che non averlo, ma alla fine il risultato avendolo in casa è molto più modesto che avendolo sul balcone |
Quote:
amo la pratica... la teoria non mi piace :-D scusa una domanda.... io ho 4 ventoloni paralleli e tangenti la superficie acqua/aria ....con questi accesi posso tenere la mano sotto le hqi.... con questi spenti dopo 5 secondi mi prendono fuoco i peli delle mani... da questo deduco che il calore venga "portato via" prima di giungere all'acqua.... ;-) ed aggiungo... come mai nelle lampade abbronzanti UVA... ci sono delle ventole proprio a tangere il fascio di calore prima che ti raggiunga il viso... e se le spegni... ti bruci la faccia ? |
Io ho la tangenziale attaccata alla plafo, a 20 cm dal pelo dell'acqua. L'evaporazione è nella norma e, come fa supergippo, mettendo la mano sulla superficie dell'acqua non sento aria che si smuove, mentre alzandola e mettendola proprio iin linea con la ventola si sente eccome.
C'è il fantinicosmi che costa poco, fatti consigliare da qualcuno che lo ha, soprattutto per la sonda che mi sembra non vada bene in acqua salata. Altrimenti metti un temporizzatore e lo fai andare ogni 15 minuti o ogni 30. Come già detto in altro topic il refrigeratore ti serve per sicurezza, oltre che per esigenza. |
Re: Ventola tangenziale.ok,ma quale??
Quote:
L'acqua rimane sempre sotto 28° |
hop12 forse ora.......
con una 400w in estate è dura restare sotto i 28° con le ventole.......... |
Allora ricapitolando.
Metto tangenziale con "getto" parallelo alla plafo,o alla vasca come volete,per raffreddare l'aria tra la vasca e la plafo,ma senza far aumentare l'evaporazione. Prendo resun cl450,meglio cl 650. Di montarlo in terrazzo non se ne parla,ma se dovessi riuscirci megli cl 650?? supergippo, Ti ho mandato richiesta sul mercatino. hop12, Ma sto benedetto Fantini e C dove lo trovo?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl