AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Stabilita' struttura in alluminio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=78508)

MADICA 13-03-2007 23:53

Quote:

frankzap, Le giunture sono in plastica se non sbaglio..
Ne sei certo, dentro dovrebbe essere di ferro pieno; se non è così allora prendi tutte le precauzioni dovute

ALGRANATI 13-03-2007 23:55

MADICA, massimo, hai presente se anche oscilla 1 po???, con 400 lt di acqua dentro????
non la fermi piu #23 #23

wortice 13-03-2007 23:58

Quote:

Originariamente inviata da MADICA
Non lo so, dovresti fare delle prove riempendola con acqua di rubinetto e testarlo per qualche giorno. Tra l'altro test anche la vasca e la pulisci un pò soprattutto nelle siliconature. In più il mobile ti si assesta e ricontrolli anche la bolla. Io ho messo un piano


frankzap 14-03-2007 00:00

wortice io ti dico la mia...
i giunti in plastica esistono ma non van bene assolutamente per unire profilati in alluminio con questo indirizzo, perciò vedi se riesci a reperire quelli in alluminio pieno o metalli vari (io li ho acquistati su aquariumconcept).
fossi io al posto tuo la stafferei per levarmi qualsiasi dubbio.........
tra vasca e supporto metti un pannello (meglio se di multistrato matino trattato con impregnante e vernice epossidica bicomponente o comunque quelle utilizzate per la nautica....sarà eterna).
ta vasca e pannello ci metti un foglio di neoprene da 1 cm. o più o uno di quei tappetii del tipo usati in palestra.....
così dovresti essere apposto........

wortice 14-03-2007 00:01

l'intera struttura l'ho rivestita di vetro nero scarrellabile da ogni lato..per mettere le staffe dovrei fare un intaglio nel vetro posteriore! #24

MADICA 14-03-2007 00:03

Per fare oscillare la mia vasca c vuole un bisonte, ho appena provato.
Non si smuove, però c'è da aggiungere che il mio è pannellato e quindi i pannelli tra di loro creano un incastro che non fa oscillare il mobile. Non so come siano i vostri, ma a me non oscilla

frankzap 14-03-2007 00:03

wortice vedi se basta far fare un foro o al limite lo fai molare.....
per giunti eccetera trovi tutto qui...... #36#
http://www.aquariumconcept.it/index.php?cPath=78_94

wortice 14-03-2007 00:13

Vedendo bene la struttura, non mi preoccupano tanto le giunture in plastica in quanto il peso dell'intera vasca e' distribuito uniformemente su ogni piede della struttura e sulla parte centrale.. lo sforzo e' attribuito a ogni singolo tubolare messo in forma verticale ... i giunti dovrebbero avere (come dice la parola) solo il compito di connettere i tubolari tra loro #24

frankzap 14-03-2007 00:16

wortice quello certamente........
ma specialmente quelli che giuntano agli angoli se io sapessi di averli di sola plastica........
è ovvio che poi magari non accade niente, perchè il peso vien distribuito verticalmente sui profilati verticali......però.... #24

MADICA 14-03-2007 00:22

però se flette si spaccano i giunti. Alllora perchè la porsa li mette pieni di ferro? ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08276 seconds with 13 queries