AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   abbasare il PH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=78473)

esox 14-03-2007 17:27

Quote:

KH GH sono attorno ai 4 e direi che vanno benissimo
sì, con quei valori , con la torba dovresti riuscire bene ad abbassare il ph..forse ne hai messa poca...

sf73 14-03-2007 19:59

Quote:

Originariamente inviata da Giacomo Puccettone
Quote:

Originariamente inviata da sf73
Il pH lo abbassi solo se riesci ad abbassare il kH. In che modo?
O utilizzi la torba oppure la Co2 aumentandone l'erogazione sino al livello desiderato (senza esagerare ovviamente).

L'immissione di CO2 non abbassa il KH, semmai lo alza!

...questa è nuova!

Bye

Giacomo Puccettone 14-03-2007 20:42

Quote:

Originariamente inviata da sf73
Quote:

Originariamente inviata da Giacomo Puccettone
L'immissione di CO2 non abbassa il KH, semmai lo alza!

...questa è nuova!

Bye

Hai visto? Non si finisce mai di imparare! :-D

Bye

esox 14-03-2007 23:41

...no no....di scemenze se ne sentono sempre tante.... :-)) :-)) :-))

Giacomo Puccettone 15-03-2007 00:58

Non è una scemenza #07

L'equilibrio tampone pH-KH è alla base delle reazioni chimiche in acquario... se non conoscete questo....


P.S. Parlando dei prodotti come ph minus
Quote:

Originariamente inviata da sf73
Completamente inutile, dato che il pH lo abbassi per pochi giorni e poi torna come prima.

L'equilibrio pH-KH spiega anche questo

albertinos 15-03-2007 13:22

scusate se mi intrometto ma invece di lanciarvi frecciatine, non è meglio se vi spiegate? anche perchè adesso mi avete messo una confusione in testa non da poco #19 #19 #19
io so (il che non implica che ciò che dico sia vero) che più è alto il kh più è difficile che il valore di ph cambi velocemente (effetto tampone) se il kh è basso, il ph potrebbe avere degli sbalzi repentini indesiderati per i pesci.
a questo punto, dove finisce quello che so iniziano le mie fantasie... non sarà che se metto un acidificante, il ph si abbassa come primo effetto, ma poi i "carbonati" per effetto tampone riportano su il ph, abbassando il kh...?
continuando ad aggiungere acidificante si abbasserà il kh fino a che non sarà troppo basso per far valere l'effetto tampone e finalmente si abbasserà anche il ph... giusto?
ditemi se ho capito male qualcosa #36# #36# #36#
sempre da profano mi verrebbe da dire che se si immette co2, si alzi il valore del kh ma ammetto che sto sparando a caso.. ;-)

Giacomo Puccettone 15-03-2007 13:59

Allora, se vuoi capirci qualcosa sull'effetto CO2-pH-KH bisogna introdurre un po' di reazioni chimiche. Io ci provo, se non capisci dimmi e cercherò di essere più chiaro.

Innanzi tutto quello che chiamiamo KH è una misura della concentrazione di ioni carbonato e bicarbonato (CO3-- e HCO3-)

Quando immetti CO2 questa reagisce con l'acqua formando acido carbonico (H2CO3), l'acido carbonico in acqua è instabile e si dissocia in ioni H+ e ioni bicarbonato.

CO2 + H2O <----> [H2CO3] <----> H+ + HCO3-

Questa reazione è una reazione di equilibrio, ossia a temperatura costante le concentrazioni di reagenti e prodotti sono in rapporto costante tra loro.

Anche HCO3- è un acido, più debole di H2CO3, e anch'esso, in piccola parte, si dissocia in H+ e CO3--

HCO3- <----> H+ + CO3--

Da queste formule risulta evidente come una immissione di CO2 produce in acquario ioni H+ che abbassano il pH (il pH è proprio una misura logaritmica della concentrazioni di ioni H+) ma contemporaneamente si alza anche la concentrazione di ioni bicarbonati e quindi il KH.

Ovviamente tale innalzamento è irrisorio rispetto al valore di KH originariamente presente in acquario e quindi dificilmente misurabli con i test a nostra disposizione.

albertinos 15-03-2007 14:30

grazie jack!
adesso è tutto abbastanza più chiaro!
se solo avessi studiato meglio per chimica generale... #12 #12

Giacomo Puccettone 15-03-2007 16:12

ok, se è chiaro provo a rispondere ad un'altra domanda.
Quote:

Originariamente inviata da albertinos
se metto un acidificante, il ph si abbassa come primo effetto, ma poi i "carbonati" per effetto tampone riportano su il ph, abbassando il kh...?
continuando ad aggiungere acidificante si abbasserà il kh fino a che non sarà troppo basso per far valere l'effetto tampone e finalmente si abbasserà anche il ph... giusto?

Se aggiungi un acidificante aggiungi ioni H+ (è nella definizione stessa di acido). Questi ioni reagiscono prima con gli ioni CO3-- formando HCO3-, gli ioni bicarbonato in eccesso reagiscono con gli H+ formando acido carbonico e quindi CO2 che evapora. Bada bene, le reazioni che ti ho scritto prima devono stare sempre in equilibrio.
Ecco perchè il KH è considerato come un tampone, ovviamente in tutto questo processo i carbonati diminuiscono, limitando (teoricamente annullando, ma non è così) il calo di pH. Se dovessi arrivare ad un KH=0 sarebbe un disastro.

albertinos 15-03-2007 17:11

beh dai! ;-) in tutta la mia ignoranza un pochino ci avevo anche imbroccato! :-D :-D #21 #21


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12135 seconds with 13 queries