![]() |
Quote:
|
Scusa il ritardo ma oggi il lavoro mi dava tregua, cmq ecco lo schema di come ho fatto io, i 2 galleggianti quando il livello dell'acqua č sotto il minimo sono chiusi ed eccitano il relč che chiude i suoi 2 contatti R1 e R2, R2 aziona la pompa mentre R1 inibisce il galleggiante di livello minimo quando l'acqua salendo fa aprire il contatto, mentre quando raggiunge il livello massimo il galleggiante apre il contato facendo diseccitare il relč che apre i 2 contatti e ferma la pompa.
|
grazie ma il relč come mi ci vole? poi i fili come li devo collegare?
|
E' un relč a 220 V con 2 contatti normalmente aperti, per i collegamenti non č nulla di complicatissimo c'č anche il disegno sul relč, certo che se sei negato e non sai nemmeno coe si collega una presa allora forse č meglio se lo fai fare da qualňcuno ihih scherzi a parte č facile devo solo seguire lo schema.
|
negato nn sono ma siccome č una cosa artigianale nn vorrei sbagliare. tutto qui, ok grazie mille
|
Dai scherzavo non te la prendere, non ti stavo mica dando del negato #19
cmq se ti interessa io ho usato il modello bticino FC2A2/230 ma solo x comoditŕ di averlo gia a casa sicuramente ce ne sono tantissimi basta andare in un negozio di materiale elettrico e ne trovi tantissimi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl