![]() |
che occhio! complimenti! #25 ;-)
|
:-D ma valà #12
|
comunque la pianta è effettivamente a steli e non a rosetta....
e se può servire i fusti alla base sono anche piuttosto grossi come spessore.. ma la domanda è... ammesso che sia Hygrophila difformis, mi campa con 36W ??? |
allora...100% Hygrophila difformis #13 :-)) come luce, stesse esigenze della ceratopteris #36#
|
ok !!!
grazie ancora... |
Se luce fosse scarsa,te ne accorgi subito perche la foglia(quelle nuove) cambia completamente forma. Da fine e ramificata,diventa compatta e carnosa.Occhio che se prende diventa infestante e va tenuta sotto controllo,se hai pazienza di cimarla(potatura apicale frequente) diventa un bel cespuglio.
Bravo tropius!! ;-) |
wè, volete mettermi in imbarazzo? #13
#12 |
-05 -05 #25 #25 si bravo tropius!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl