![]() |
Coperchio aperto, ventilatore o condizionatore, rabbocchi continui, cambi d'acqua più frequenti, un po' di corrente in casa, tapparelle abbassate, ghiaccioli di acqua di osmosi o di rubinetto biocondizionata, riduzione del fotoperiodo (a seconda delle piante oppure un giorno di buio totale ogni 3-4 giorni (a seconda delle piante).
|
se la temperatura arriva a trenta gradi non è un grosso problema, purchè l'aumento sia graduale..................
|
Nelle vasche dei pesci rossi la temperatura alta è un grosso problema,
io lascio i neon accesi per 5 ore la mattina, di pomeriggio fino alla mattina dopo lascio gli acquari senza il coperchio, poi tutti i giorni aggiungo un po' d'acqua per supplire a quella evaporata, stando attenta agli sbalzi di temperatura, poi cerco di fare dei cambi almeno 2 volte la settimana e quando ci sono circa 30° inserisco un aeratore in vasca, in modo che non manchi l'ossigeno. Curo molto l'alimentazione di mattina do il mangime in granelli e di sera sempre verdure. |
io adesso sono a 31,5...adesso ho tolto i riflettori e il coperchio...domani vedo se trovo due ventoline...i pesci comunque stanno benone... #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl