![]() |
si, sono compatibili...
|
Ri grazie Dani :-D ..........allora sceglierò se prendere 2 Debelius o 2 Amboinensis ...... scelta dura mi piacciono entrambe le specie -28d# #36# :-))
|
Prendi gli amboinensis. I debelius sono sicuramente più belli ma non li vedi mai. Io ne ho una coppia di entrambi i tipi, e ti posso assicurare che, mentre gli amboinensis sono sempre in giro per la vasca, i debelius li vedo appena un secondo quando do da mangiare. Allora escono dalla tana, fanno razzia con le zampette dei granuli caduti sul fondo e via di nuovo ad imboscarsi. Saranno anche belli ma è come non averli.
|
verissimo quello che dice metallica... ma in 92 litri, con pochi pesci secondo me c'è anche la possibilità di vederli sempre...
|
:-) ottimo grazie per i consigli ragazzi :-) mi sa che allora punterò agli amboinensis 2 ...........per fare compagnia ai miei Wurdemanni :-)
|
domandina...al Debelius basta il cibo in scaglie che do ai pesci o sarebbe bene alimentarlo anche con qualcos'altro? ogni tanto gli do piccoli pezzi di gamberetto che sembra gradire, ma se nn c'è bisogno nn glielo do più, così evito che i nutrienti vadano alle stelle ( anche se per il momento nn sto avendo problemi...) ciao grazie Gin :-))
|
Pensavo che era un topic banale ma mi sbagliavo...
|
Quote:
io in 70 lordi con : 1 paguro 1 ocellaris 2turbo 1 debellius. lo trovo sempre in vasca ( a testa in giu') e lo vedo sempre, anche se in verita' nn è molto vivace, anzi e molto statico. |
variare la dieta è sempre un bene, occhio a non esagerare
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl