AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Scoperto il nemico della capnella!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=77520)

vapao 06-03-2007 00:58

ti capisco,ho una invasione di idrozoi rari e urticanti che hanno preso possesso della vasca e non riesco propio a sbarazzarmene.

pensavo che almeno questo vermaccio fosse innoquo..............e invece ho un killer in vasca -04
mi deprimo solo a pensare di dover smuovere tutto.

maomig 06-03-2007 01:22

Allora,

credo di averlo anch'io anche se non l'ho MAI visto. Indizi:

1) ticchettii notturni, anche se non ogni notte

2) nell'ultimo mese sono spariti: 1 riccio, 1 lima scabra, 2 wurdemanni e 1 grabhami (taglia grande).

I coralli pero' non li ha mai toccati sebbene io abbia moltissimi molli in vasca. Boh!

***dani*** 06-03-2007 09:11

fino a quando non ne siete perfettamente sicuri, non saltate alle conclusioni, che è facile prendere delle cantonate...

per vapao che idrozoi rari ed urticanti?

Pfft 06-03-2007 09:13

maomig, la tua è una cicala...

vapao 06-03-2007 11:13

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***

per vapao che idrozoi rari ed urticanti?

questi: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=107829


anzi devo riprendere il topic.....

per quanto riguarda l'eunice oggi ho riportato un in negozio un pò di molli comprati giusto ieri e mi sono fatto fare un buono,ho lasciato giusto un "succulento" discosoma davanti alla tana del verme e per un pò vedo che succede.

maomig 06-03-2007 18:41

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
maomig, la tua è una cicala...

Non avrei mai pensato di dirlo, ma sono contento. Grazie. Adesso devo vedere come prenderla.

TWN-TRWN 06-03-2007 22:51

Quote:

Originariamente inviata da vapao
Quote:

Originariamente inviata da ***dani***

per vapao che idrozoi rari ed urticanti?

questi: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=107829


anzi devo riprendere il topic.....

per quanto riguarda l'eunice oggi ho riportato un in negozio un pò di molli comprati giusto ieri e mi sono fatto fare un buono,ho lasciato giusto un "succulento" discosoma davanti alla tana del verme e per un pò vedo che succede.

Il mio ogni tanto si pappa anche un discosoma.
La xenia ogni tanto la estingue...
Comunque sia quello che preferisce è la capnella, ha un feeling pazzesco con questo corallo.
Comunque è brutto un bel po' quando l'ho visto non credevo ai miei occhi -04
La sezione di questo verme in genere va a pari passo con la lunghezza?
Perchè in teoria più è lungo più mi rimane facile trovarlo giusto?
Il mio ha la sezione di più di un cm....
In genere si riconosce la tana di questi vermi? Oppure non hanno una tana precisa?
Grazie mille.

vapao 08-03-2007 12:13

Quote:

Originariamente inviata da TWN-TRWN

Il mio ogni tanto si pappa anche un discosoma.
La xenia ogni tanto la estingue...
Comunque sia quello che preferisce è la capnella, ha un feeling pazzesco con questo corallo.
Comunque è brutto un bel po' quando l'ho visto non credevo ai miei occhi -04
La sezione di questo verme in genere va a pari passo con la lunghezza?
Perchè in teoria più è lungo più mi rimane facile trovarlo giusto?
Il mio ha la sezione di più di un cm....
In genere si riconosce la tana di questi vermi? Oppure non hanno una tana precisa?
Grazie mille.


il mio ha una tana ben precisa e guardacaso è la base della rocciata -04
sono due mesi che sporadicamnete lo vedo affacciarsi da lì sicche suppongo sia quella la sua tana .

per la lunghezza non saprei dirti,il mio ha una sezzione di circa 1/2 cm e l'ho visto sporgere per circa 10 cm dalla roccia ma non l'ho visto mai completamente fuori

il mio di solito,esce a metà fotoperiodo ma appena vede un minimo movimento si ritira all'istante nella tana e per beccarlo dovrai avere tanta pazienza

TWN-TRWN 08-03-2007 22:46

Quote:

Originariamente inviata da vapao
Quote:

Originariamente inviata da TWN-TRWN

Il mio ogni tanto si pappa anche un discosoma.
La xenia ogni tanto la estingue...
Comunque sia quello che preferisce è la capnella, ha un feeling pazzesco con questo corallo.
Comunque è brutto un bel po' quando l'ho visto non credevo ai miei occhi -04
La sezione di questo verme in genere va a pari passo con la lunghezza?
Perchè in teoria più è lungo più mi rimane facile trovarlo giusto?
Il mio ha la sezione di più di un cm....
In genere si riconosce la tana di questi vermi? Oppure non hanno una tana precisa?
Grazie mille.


il mio ha una tana ben precisa e guardacaso è la base della rocciata -04
sono due mesi che sporadicamnete lo vedo affacciarsi da lì sicche suppongo sia quella la sua tana .

per la lunghezza non saprei dirti,il mio ha una sezzione di circa 1/2 cm e l'ho visto sporgere per circa 10 cm dalla roccia ma non l'ho visto mai completamente fuori

il mio di solito,esce a metà fotoperiodo ma appena vede un minimo movimento si ritira all'istante nella tana e per beccarlo dovrai avere tanta pazienza

E che diamine il mio non lo vedo mai, altrimenti lo decapitavo all'istante!!!! #09 #09 #18

gerry 10-03-2007 00:01

Ne ho uno anch'io, ho provato a prenderlo ma niente....
Il mio continua a potare le acropore (anche rami più spessi di un dito) e mi impedisce di fare talee, ogni volta che ne faccio una di notte la prende e la porta dietro la rocciata...........
Penso che l'unico modo per toglierlo sia smontare la rocciata (cosa per me impossibile)


ciao GErry


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08630 seconds with 13 queries