![]() |
zane, ciao volevo chiederti da quanto tempo è in funzione il tuo impianto per capire se questo aumento è dovuto all'uso e quindi al parziale logorio della membrana o se ti è capitato di misurare la conducibilità fin dall'inzio e il valore era lo stesso. Che conduttivimetro usi per le misure?
|
E' in funzione da circa 2 mesi le prime settimane la cond. rilevata era a 100ms ultimamente è migliorata con produzione a 80ms.
ho notato che se produco l'acqua nelle ore notturne quando la pressione e maggiore riesco a scendere a 70ms e con meno spreco. per misurarla uso il controller aquatronica |
zane, grazie per le info, sto cercando di capire se è meglio un sistema ad osmosi o quello con le resine, ho utilizzato per un pò di tempo una colonna di resine a letto misto che per uso laboratorio era esaurita ma in uscita dava 1mS ora si è quasi esaurita 120 mS, ho cercato di ottenere risposte dall'esperto (decasei) per la separazione delle resine, ma mi ha risposto dopo una settimana ed è stato molto vago e la seconda volta non mi ha mai risposto (ma decasei risponde ?!?) comunque in alternativa all'impianto ad osmosi vorrei realizzare uno a resine cationica e anionica separate così è facile rigenerarle. Per quella cationica utilizzo la resina OTTAVI in uscita da Kh=0 GH=0 250mS per quella anionica che non si trova in commercio ho chiesto presso un negozio per materiale di laboratorio e me ne fornirà una anionica forte rigenerabile con NaOH (soda) mezzo chilo a 35 € più iva. ciao.
|
Io dal mio impianto ottengo acqua con 14us in uscita mentre in entrata è 485us
ho però una pompa che aumenta la pressione d'esercizio. misurazione fatta a 20°C con strumento Hanna. |
leo, va bene ....che impianto hai ,
|
scusate ma come si fa a sapere la pressione dell'acqua che esce dal rubinetto? vorrei mettere un impianto RO anche io... i valori del rubinetto sono ph 8,5
gh 13 kh 13 vanno bene o devo comprarla? gigeox ma 5 L a 1 euro non sono tanti? il mio negoziante mi da 25 L a 2 euro |
cupido, se hai una caldaia a muro , sicuramente c'è un manometro , offiamente per sapere la pressione dovrai aprire il rubinettino... poi richiudilo mi raccomando
|
è un'impianto che veniva usato da una ditta che vende impiati ad osmosi per uso domestico per fare le dimostrazioni a casa dei clienti, la ditta che produce la macchina è la Terminter.
|
leo, si ma quelli , non costano una paccata? ,
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl