AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Sistema D'urso, pro e contro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=77351)

condormannaro 03-03-2007 03:41

Quote:

Originariamente inviata da mariobros
per abbassare un pò il durso devi tagliare di un paio di cm il tubo e poi rimetti la U.
hai una cascata di un paio di cm assolutamente silenziosa

Ho fatto l'operazione contraria, perchè altrimenti il livello in vasca sarebbe troppo basso.

Adesso è 4 cm.

Tu a che distanza tieni il livello dell'acqua, in vasca, dal bordo del vetro?

Ciao

mariobros 03-03-2007 04:05

in vasca il livello dell'acqua è a 2,5 cm, ma è stato un mio errore avrei dovuto abbassare almeno a 4cm. non ho calcolato la tensione del pettine, soffermandomi solo sul livello del vetro del pozzetto

***dani*** 03-03-2007 09:12

io come detto anche da altri intendo un pettine che fa calare l'acqua di un cm non di più, ed il rumore non si sente, guarda come è fatto il tracimatore 7094 mi pare della tunze...

per altro se il pettine è coperto il rumore si sente molto più attenuato...

infine il rumore delle pompe, con le tunze stream il rumore di sciacquetio non si sente, inoltre se hai le tunze elettroniche ed il multicontroller 7095 puoi impostare la quiete notturna...

condormannaro 03-03-2007 09:51

Quote:

io come detto anche da altri intendo un pettine che fa calare l'acqua di un cm non di più, ed il rumore non si sente, guarda come è fatto il tracimatore 7094 mi pare della tunze...
Purtroppo, come spiegato, a causa di un errore di realizzazione, non posso far cadere l'acqua dal pettine nemmeno per un solo cm, a meno di non avere il livello in vasca ad oltre 6 cm dal bordo (inguardabile oltre che ulteriore perdita di volume)

Quote:

per altro se il pettine è coperto il rumore si sente molto più attenuato...
Se per coperto intendi chiuso superiormente con un listello di plastica, allora il mio lo è.

Quote:

infine il rumore delle pompe, con le tunze stream il rumore di sciacquetio non si sente, inoltre se hai le tunze elettroniche ed il multicontroller 7095 puoi impostare la quiete notturna...
Eh sì, immagino. Io ho le Koralia4 che, a distanza di circa tre settimane dalla loro installazione, mi sembra valgano quel che costano: prodotto medio (giudizio un po' prematuro, quindi solo indicativo).
Per il controller si vedrà: per ora vorrei intanto installare la centralina acquatronica.

A presto

MADICA 03-03-2007 09:54

Quote:

infine il rumore delle pompe, con le tunze stream il rumore di sciacquetio non si sente
Io per aumentare il livello in superficie uso una turbelle 7240 e se tarata bene, cioè non al massimo e non troppo alta rispetto al livello dell'acqua e con il beccuccio rivolto verso l'alto, non sento assolutamente nulla. Sarò sordo, ma non sento nulla

***dani*** 03-03-2007 09:54

mi puoi fare una foto del tuo attacco? perché puoi lasciare il pettine a livello, e abbassi il tutto fuori dalla vasca, il livello rimane costante in vasca, oppure alzi il pettine, cioè cambi quello che hai con uno che faccia cominciare la tracimazione più in alto...

nightrider 03-03-2007 10:11

condorfly,

a me sono cresciute delle colonie di alghe del genere Chaetomorpha sulla parete interna del pozzetto (e me ne guardo bene dal rimuoverle...!!!)
il risultato è una caduta dell'acqua silenziosa dal pettine al pozzetto, ed una nursery naturale per ofiure,copepodi ecc..ecc...)

ovviamente gli faccio la "sfumatura alta" quando esagerano.... ;-)

condormannaro 03-03-2007 10:22

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
mi puoi fare una foto del tuo attacco? perché puoi lasciare il pettine a livello, e abbassi il tutto fuori dalla vasca, il livello rimane costante in vasca, oppure alzi il pettine, cioè cambi quello che hai con uno che faccia cominciare la tracimazione più in alto...

Per alzare il pettine dovrei fare un lavoraccio, perlomeno credo, perchè è realizzato sulla parete di pvc che arriva fino al fondo della vasca (all'interno c'è il vetro).

Comunque queste sono due foto...se hai suggerimenti sono tutt'orecchi

condormannaro 03-03-2007 10:23

Quote:

Originariamente inviata da nightrider
condorfly,

a me sono cresciute delle colonie di alghe del genere Chaetomorpha sulla parete interna del pozzetto (e me ne guardo bene dal rimuoverle...!!!)
il risultato è una caduta dell'acqua silenziosa dal pettine al pozzetto, ed una nursery naturale per ofiure,copepodi ecc..ecc...)

ovviamente gli faccio la "sfumatura alta" quando esagerano.... ;-)

Infatti quella è la soluzione ideale...

***dani*** 03-03-2007 10:29

a me sembra semplice :-)

prendi una bella striscia in PVC, gli fai il pettine superiormente e lo incolli (con tangit) o lo incastri sopra al pettine che hai.
Alzi il livello di 2 cm buoni, sei entro il vetro della vasca, ed hai una piccola cascatella che tanto non sentirai mai...

come la vedi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12379 seconds with 13 queries