AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Vasca aperta senza piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=77233)

FL@ 04-03-2007 18:53

Quote:

Originariamente inviata da Angel88
Quote:


va bene qualunque cosa che rispetti il tuo gusto e che non aiuti le alghe a proliferare (la questione dei kelvin).......

ovvero quanti Kelvin aiutano le alghe a proliferare? Non avendo antagonisti in vasca questo dato sarebbe importante.
Grazie.
Fl@

Angel88 04-03-2007 20:14

tra i 4000-4500 e i 7500 kelvin...non oltre ;-)

Angel88 04-03-2007 20:16

ps...l'avevo già scritto nella prima risposta :-)) ;-)

luca2772 05-03-2007 10:41

Quote:

Originariamente inviata da FL@
Gli Oscar sono una coppia e già adulti, da 30 cm l'uno.... Ma convivono pacificamente con gli altri ospiti della vasca. Se posso ti posto foto.
Fl@

Foto! Foto! :-))
Una plafo da agganciare su una vasca di 2 metri è difficile da reperire...
Potresti usarne una da appendere, con una coppia di tubi T8 (840 + 865) da 36W...
Per il discorso alghe, è abbastanza semplice evitare esplosioni mantenendo poche ore di luce: ai pesci basta la luce ambientale per orientarsi e con 0.15W/litro non dovresti avere problemi #13 (con 0.5W/l e 10#12 ore di luce, si #36# )
Ma quando è l'ora della pappa, con la vasca aperta, non ti ritrovi in braccio quei bestioni? :-D

PS Non ho ancora capito che illuminazione hai ora ;-) :-)

ilgio 07-03-2007 14:16

Quote:

Originariamente inviata da FL@
Vi ringrazio per la simpatia ma sono ancora in attesa di risposte precise al quesito.
Fl@

A) la luce serve alle piante, se non hai piante allora ti serve solo una luce minima per far si che tu riesca a vedere i pesci.

B) i °Kelvin definiscono il colore della luce il che non c'entra niente ne con il proliferare della alghe ne sulla quantità di luce che fanno

C) descrivi il tuo acquario, filtraggio, luci, pesci, allestimento, prima dobbiamo definire se il problema alghe è riconducibile alla luce o se non lo è.

in particolare:
- litri acquario
- fondo e allsetimento
- filtraggio
- pesci
- luce: watt, tempo di utilizzo neon, da quanto hai i neon ecc

Angel88 08-03-2007 02:41

Quote:

i °Kelvin definiscono il colore della luce il che non c'entra niente ne con il proliferare della alghe ne sulla quantità di luce che fanno
scusami ilgio ma non sono d'accordo...è vero che definiscono il colore e non c'entrano con la quantità di luce...ma per la questione delle alghe so che un neon (soprattutto se è oltre i 10000k) favorisce le alghe eccome...sicuramente hai più esperienza di me ma questa è una delle prime cose che ho imparato e me l'hanno confermata più persone anche qui sul forum

luca2772 08-03-2007 10:33

Vero... #36#
Senza contare che non bisogna confondere quello che vede l'occhio umano con quello che "vedono" le clorofille... ;-)

Diciamo che un bel bianco neutro sui 6500K fa risaltare i colori dei pesci senza falsarli come farebbe una 3000K o una 20000K...

Ecco perchè mi sentivo di suggerire delle T8 865, da 6500K appunto...

Poi sul discorso alghe vale in maniera rilevante anche la durata del fotoperiodo: se il timer viene impostato solo per le poche ore in cui si osservano i pesci e si resta bassi con i W, direi che il problema alghe potrebbe benissimo essere un "non problema" :-))

ilgio 08-03-2007 12:28

Quote:

Originariamente inviata da Angel88
Quote:

i °Kelvin definiscono il colore della luce il che non c'entra niente ne con il proliferare della alghe ne sulla quantità di luce che fanno
scusami ilgio ma non sono d'accordo...è vero che definiscono il colore e non c'entrano con la quantità di luce...ma per la questione delle alghe so che un neon (soprattutto se è oltre i 10000k) favorisce le alghe eccome...sicuramente hai più esperienza di me ma questa è una delle prime cose che ho imparato e me l'hanno confermata più persone anche qui sul forum

per il dolce le 10000 si possono usare alternate alle 6500 senza avere grossi problemi, però concordo che propriamente di usano lampade più calde, questo comunque non è di persè il dato fondamentale che dobbiamo sapere per dare la colpa alle lampade della proliferazione algale, serve sapere tutti quei dati che ho elencato prima, concordate?

Angel88 09-03-2007 01:00

ok...concordo...ma allora ho ragione anche io :-))

ilgio 09-03-2007 10:53

Quote:

Originariamente inviata da Angel88
ok...concordo...ma allora ho ragione anche io :-))

certo, nessun problema a dare ragione a chi ce l'ha!! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09206 seconds with 13 queries