![]() |
vabbe' riorganizzo le idee e vi spiego il mio calcolo... per fortuna che ho detto da subito di avere avuto 3 in matematica... ;-)
|
mo fa 10 pure a me.... mamma mia che ASINO... #36# #06
:-D :-D :-D |
Quote:
|
Quote:
Da qualche giorno sta testando il sale della sera. I primi tentativi i valori misurati non corrispondevano con i valori calcolati. Poi qualcuno mi ha suggerito un areatore ed il riscaldatore nella tanica. Et voila i valori corrispondono alla perfezione. Vai con i 10 gr metti areatore e riscaldatore e poi mi dici. ;-) |
Infatti, come avrai capito se lo stai testando, il mio è proprio il sale della Sera :-))
Quote:
|
vai e facci sapere..... :-))
|
sicuramente sono 10gr. anzi 9,9
Ciao |
la risposta secondo me è 10.
spiego il mio di calcolo: partiamo da 5 grammi in 100 ml e consideriamo che tu devi invece lavorare su 30 ml. per il momento non diamo conto alla durezza, ci pensiamo dopo. facendo la proporzione ti viene che: 5:100=x:30 x=5 x 30/100=1.5 cioè, 1,5 grammi in 30ml per avere durezza 0,6 consideriamo ora che tu vuoi una durezza di 4 quindi facciamo un'altra proporzione: 1,5:0,6=x:4 x= 1.5 x 4/0,6 x:10 grammi tondi! ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl