![]() |
Quote:
|
e di quanto ti scende la temp così facendo?
thx |
la mantengo fissa tra 26 e 27 gradi...
|
Ammazza.... stè ventole sono una vera bomba...
ieri l'altro mi è schizzata la temp a 31,5°, mi sono fiondato a prenderne un paio... Adesso stò a 25, max 26 costanti anche avvicinando la lampada!!! Una cosa però: ho preso una 12V da 6cm e una 220V da 10cm di lato... la 220 teoricamente dovrebbe sventagliare il pelo dell'acqua tipo tsunami, invece mi frulla alla metà della 12volt... #24 come mai? Sarà una ventola difettosa? (...'azz, ho perso lo scontrino! -04 -04 -04 ) |
rama avrai letto la tensione a cui si appoggia per partire, quella di input :-))
impossibile che vada a 220... ;-) |
wow... questo dimostra quanto io ci capisca di elettronica!!! #36# #36# #36#
Ehm... io ho appicccicato i due cavetti direttamente alla spina... :-)) ...ho vinto qualche cosa??? #06 |
ricordate che I = V/R
|
Quote:
Puoi spiegarti meglio??? |
vuol dire che anche se la differenza di potenziale è enorme ( i volts )
la corrente può essere anche minima se la resistenza ( cioè la resistenza che il conduttore esercita sul passaggio della corrente) è grande. la corrente aumenta si con l'aumenta re della tensione ma diminuisce con l'aumentare della resistenza. |
ma la ventola che dici essere da 220 sei sicuro che si da 220 e non serva ujn trasoforamtore che trasormi 220 in 12 v?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl