![]() |
Srebbe molto meglio, ma prima di riempire la vasca aspetterei settebre per riempirla e in questi 3/4 mesi cercherei di farmi un'idea di cosa serve e di cosa non serve, preparare l'attrezzatura necessaria e spendere qualche soldino sullì'illuminazioe, movimento e skimmer, non conosco il deltec mc 500, prova a sentire qualche opinione in merito, e poi a settembre mettere 30/40 kg di rocce e partire con la maturazione. ;-)
|
Grande Niko, poche parole ma informazioni precise, utili e quel che più conta, affidabili....
Farò tesoro dei vostri post nelle varie sezioni dei forum. Ciao, Giovanni |
lo schiumatoio può andare...anzi...va benissimo
per il resto cambia tutto... rocce vive tante e buone, acqua a osmosi con sale buono ( fattela da solo !!!! ), movimento ( pompe !!! ) e luce ( plafoniera HQI con tubi blu !!!! ) |
ciao giovannic ben arrivato....
anche io possedevo un trigon 190..... il filtro interno lo svuoti e lo usi all'accorrenza per le resine antifosfati e per metterci il carbone..io gli aveveo nmesso dentro qualche roccia piccola..... io allevavo solo molli per via dell'illuminazione e avevo aggiunto sul coperchio anteriore un 20W t8 e su quello posteriore un 15w t8... il consiglio è uno o lo scopri e ci metti una hqi magari da 150 w e 40 cm di lunghezza non le classiche da 60cm altrimenti buona parte della luce ti andrà fuori...già sperimentato....oppure metti tre neon T5 da 24 e un t8 da 15 sul retro.... paragonando i costi tra neon e centraline ti conviene la hqi da 150w dell'aqualight che costa sui 200 euro..... anche io avevo messo il filtro esterno vendilo al più presto.....non serve fa solo danni.....30-35 kg di rocce buon movimento e fidati che verrà un bell'acquario...... |
Grazie dei consigli MALPE.
Oggi ho intenzione di tornare al negozio, esprimere le mie perplessità alimentate dal fatto che ho avuto modo di confrontarmi con persone decisamente esperte, e quindi, di chiedergli spiegazione del perché nonostante la mia chiarezza iniziale su quello che volevo fare, mi abbia indirizzato verso un allestimento ampiamente sconsigliato da molti installatori e possessori di acquari marini e di barriera. Immagino che denigrerà e contesterà a tutto tondo le opinioni che qui ho letto, e che farà di tutto forte della mia inesperienza, per convincervi del contrario. Sarà dura uscirne bene... Resta il fatto che gli metterei il filtro, e non solo, per cappello... Mi da fastidio aver speso molti soldi che avrei potuto utilizzare in modo migliore se avessi avuto una controparte che mi avesse consigliato al meglio. Grazie ancora e ciao. Giovanni |
Sarà una dura battaglia......purtroppo ci sono ancora negozianti che oggi consigliano il sotto sabbia.....sentito con le mie orecchie......fai un berlinese purò così potrai in base alla luce allevare animali che con il tradizionale filtro biologico e neon t8 andrebbero incontro a morte certa......piuttosto scrivi sul forum...tanto da un negoziante così buoni consigli non ne avrai mai......
Ti chiedevi se il negoziante è un incapace o ci marcia......penso avendo girato parecchi negozi a Milano e dintorni, che la maggior parte dei negozianti non si informa non legge e quindi non progredisce.....consigliano infatti tecniche e metodologie usate 10 anni fa.....forse perchè non gli interessa e hanno già i loro clienti che sono come loro...quindi.....poi nei loro acquari gli animali quanto stanno??? poche settimane o giorni.....nei nostri per tutto il tempo possibile..... Anche io all'inizio ho buttato dei soldi per ignobili consigli poi tramite il forum, un amico e i negozi giusti, perchè ci sono, o sistemato l'acquario....... Fai un po' di domande tecniche al negoziante sui metodi, schiumatoio luci hqi......e senti come risponde.....se non è in linea con quello che leggi quà cambia..... |
intanto benvenuto!!!
Per il resto siamo qua, per ogni consiglio tu chieda... intanto te ne do uno gratuito... lascia perdere il negoziante, rischieresti solo di litigarci, la cosa migliore che puoi fare è servirti da altre parti! |
benvenuto
e come sempre sti commercianti vogliono che per forza gli si parli dietro!!!!!! oltretutto non credo che lo facciano con cattiveria ma penso proprio che non siano informati e sopratutto aggiornati, sembrano che siano rimasti a 10 anni fa!!!!!! |
Grazie ancora a tutti voi per i preziosi consigli e le opinioni.
Ho contattato il negozio, parlato con il titolare e spiegato le mie perplessità . Tra le varie cose, gli ho chiesto: "lei conosce il sito Acquaportal? Ho trovato persone gentili, competenti e con moltissime schede e suggerimenti sull'allestimento e manutenzione degli acquari." La risposta: "Si che lo conosco, è pieno di ragazzini che con quattro nozioni credeno di potersi spacciare per esperti. Hanno le loro teorie ma la pratica è un'altra cosa." Non ho parole... E' vero come dite voi che bisogna documentarsi prima d'iniziare, ma è anche vero che non si può e non si deve dare per scontato questo. Io ho il diritto di potermi rivolgere ad un negozio che mi dia un servizio competente, se invece mi devo autoistruire dando per scontato che in ogni dove mi fregheranno, iniziamo proprio bene... E forse non iniziamo proprio ed allora il settore ha poco da lamentarsi d'essere in crisi per mancanza d'appassionati. Insomma, io voglio continuare e alimentare la mia passione, ma ci vuole anche un po di realismo nelle cose, ed il lavoro, la famiglia e molti altri impegni non consentono al momento di poter dedicare ore o giorni allo studio su questa materia, possibile che tra Mestre e Padova non ci sia un luogo dove io possa rivolgermi con serenità e certezza di essere consigliato correttamente? Al limite anche per reiniziare da zero nonnostante abbia già acquistato da un'altra parte? Mi risulta incredibile credere che non ce ne siano, perché se così fosse significa che questo settore è infestato di "squali" e le loro "prede" sono i nuovi appassionati... Scusate l'amarezza intrinseca al post. Grazie e ciao, Giovanni |
Caro giovanni benvenuto...per prima cosa nel marino devi portare moltissima pazienza e devi leggere davvero molto,per gli acquisti devi cercare di comperare solo cose mirate cosi eviterai di spendere soldi inutili...tempo non occorre tutto quel tempo che credi bastano poche ore o pochi minuti al giorno per la manutenzione ma quando girerà tutto per il verso giusto sarai tu e tua moglie a stare ore ed ore anzi la vasca e pedervi nel magnifico mondo del mare ;-)
cmq io ti riporto la mia esperienza.. i miei tempo fa mi regalarono un lac di 150L (giustamente il negoziante)gli avevadato la vasca con 2 neon t8 per un totale di 36w filtro bioogico 12 kg di rocce vive sale istan ocean(l'unica cosa buona)e gli disse a mio padre che insettimana potevamo inserire già i primi animali...purtroppo per il negoziante proprio da lui ho incontrato una persona che frequenta questo forum molto preparato(vedendo la sua vasca)e sempre pronto a darmi consigli giusti...come mi sono mosso 1)leggendo quasi tutto ap ;-) 2)leggendo tutti i messaggi (dei ragazzi utili e costruttivi) 3)mi sono registrato anche io qui ed ogni dubbio lo postato ricevendo risposte precise e corrette...(anchese ho rotto le scatole anche in privato a gente come danilo :-D :-)) )per chiedere sempre consigli... cmq morale della favola?o emglio della mia esperienza?che sto per allestire una nuova vasca posare definitivamente la mia vaschetta da 150L e passare ad una di 360 con sump ecc.... però come puoi vedere nel forum la prima cosa che ho fatto è stato aprire un post chiedendo consiglio per misure vasca schiumatoio movimento luce sump ecc...perchè nella mia nuova vasca non vorrò sbaglaire nulla...quindi posso darti solo un consiglio fai le cose con molta calma e un giorno la vasca ti ripagherà ;-) ;-) ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl