![]() |
Scusate l'intromissione ma è vero che un riflettore aumenta così tanto la luminosità? Grazie e ciao Davide
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Grazie per l'aiuto e sopratutto per gli auguri ( non è richiesta di compassione ma un avvertimento per gli altri).
Quote:
|
Per chiarezza...il riflettore non serve ad aumentare la luce ma a sfruttare in pieno tutta la luce emessa dalla lampada. ;-)
Davide mi spiace contraddirti ma meglio l'alluminio allo specchio. Riflette meglio. |
-d15 -d15 Mi sembrava strano.......... -20 -20 -20 -20 .Ma l'alluminio non si ossida dopo un pò diventando grigio? #24
|
Quote:
|
lo specchio è un vetro che ha dietro una superficie riflettente in alluminio. Ovvio che lo specchio riflette meglio, però riflette esattamente in verticale, quindi la luce che gli arriva dal neon la ributta sul neon invece di buttarla in vasca... Un riflettore è posizionato obliquamente rispetto al neon e quindi butta la luce che gli arriva in vasca... indipercui un riflettore, data la sua forma, è più efficiente di uno specchio piano dietro ai neon ;-)
|
Quote:
OTTIMA SPIEGAZIONE, sono senza parole. -d05 |
Ma il mio è flessibile ed ho rivestito tutto il coperchio quindi ho ricreato una parabola curva :-)) dovrebbe andare bene, spero, e comunque sicuramente meglio ora con 2x15W+1x18W con specchio che prima con solo 2x15W con parabola in plastica bianca in 80 litri(la askoll ha tirato al risparmio)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl